statistiche accessi

x

Arcevia: la scuola e il lavoro, un sistema integrato di valori

3' di lettura 30/11/-0001 -
"La scuola e il lavoro, un sistema integrato di valore. Quale futuro per gli istituti tecnici e professionali" è il tema del convegno che si svolgerà sabato 3 Dicembre ad Arcevia.
Interverrà, tra gli altri, l’Assessore regionale alla Formazione ed Orientamento Ugo Ascoli.

dal Comune di Arcevia
www.arceviaweb.it


Quali percorsi scolastici vengono privilegiati dai ragazzi e dalle famiglie? Si tratta di scelte funzionali al futuro inserimento dei giovani nel mondo del lavoro e delle professioni? Quali sono le scuole che in prospettiva garantiscono più possibilità ai giovani di trovare un lavoro? Quali saranno tra cinque anni (la durata standard di un corso scolastico superiore) le professionalità più richieste dalle imprese? Quali i settori più saturi? Cosa fare per conciliare domanda e offerta di lavoro? Come migliorare il rapporto tra scuola e sistema produttivo?
A queste domande” dichiara il Sindaco di Arcevia Silvio Purgatoricercherà di dare una risposta un convegno organizzato ad Arcevia che riteniamo possa essere utile alle famiglie ed agli studenti chiamati nei prossimi anni a scegliere il loro futuro scolastico e , in prospettiva, il loro futuro lavorativo.

Il convegno, che si terrà sabato 3 dicembre alle ore 9,30 al Teatro Misa, è stato organizzato dall’Amministrazione Comunale di Arcevia in collaborazione con l’Istituto Comprensivo di Arcevia – Montecarotto – Serra de’Conti, sarà dedicato al tema: “La scuola e il lavoro, un sistema integrato di valori”. Rappresentanti delle scuole, delle istituzioni e delle imprese discuteranno sul rapporto tra istruzione e lavoro e sulle scelte dei giovani studenti.

Il programma del dibattito, presieduto da Franco Fiori Assessore Cultura e Pubblica Istruzione del Comune di Arcevia, prevede l’introduzione del Sindaco di Arcevia Silvio Purgatori ed i saluti dei Sindaci di Serra dè Conti Bruno Massi e di Montecarotto Mirella Mazzarini.

Interverranno inoltre l’On. Marisa Abbondanzieri, Giorgio Cippitelli, Segretario Regionale Confartigianato Marche, Fabio Dellantonio di Confindustria Marche, Paolo Franceschini, dirigente Scolastico IPSIA B. Padovano Senigallia – Arcevia; Sonia Ruggeri, Assessore Politiche Educative del Comune di Fabriano; Adriana Verdini Dirigente Scolastico Istituto Comprensivo Arcevia – Montecarotto – Serra de’ Conti; Carla Virili Assessore Provinciale Pubblica Istruzione. Le conclusioni saranno di Ugo Ascoli Assessore Regione Marche alla Formazione Professionale ed Orientamento. L’iniziativa si soffermerà sul fatto che cresce fra gli studenti marchigiani la voglia di liceo mentre calano i banchi negli Istituti tecnici e professionali. Nel 1999/2000 gli studenti marchigiani iscritti al primo anno degli Istituti tecnici erano 4.123 scesi agli attuali 3.640 ( 11,7%), il Tecnico passa da 5.621 iscritti a 5.377 ( -4,3%). E’ boom invece per i licei: lo scientifico fa un balzo avanti di oltre il 30% passando da 2.401 studenti dell’anno scolastico ‘99/2000 ai 3.149 del 2005/2006 ( + 31,2%), il liceo classico da 1.702 a 2.095 ( + 23,1%). Comunque l’istruzione tecnica, con oltre 9.000 studenti, rispetto ai 5.500 dei settori umanistici, rimane la preferita.

La formazione scolastica dei giovani e le loro reali possibilità future di inserimento lavorativo sono” conclude Purgatori “un nodo strategico delle condizioni di sviluppo e la sfida che la nuova riforma della scuola superiore deve affrontare, non può prescindere dalla partecipazione consapevole delle imprese e della creazione di un nuovo rapporto tra scuola e mondo del lavoro.

PROGRAMMA

Presiede
Franco FIORI
Assessore Cultura e Pubblica Istruzione
del Comune di Arcevia

Introduzione
Silvio PURGATORI
Sindaco di Arcevia

Saluti delle Autorità
Bruno MASSI
Sindaco di Serra de’ Conti

Mirella MAZZARINI
Sindaco di Montecarotto

Interventi
Marisa ABBONDANZIERI
Parlamentare

Giorgio CIPPITELLI
Segretario Regionale Confartigianato Marche

Fabio DELLANTONIO
Confindustria Marche

Paolo FRANCESCHINI
Dirigente Scolastico IPSIA B. Padovano
Senigallia – Arcevia

Sonia RUGGERI
Assessore Politiche Educative
Comune di Fabriano

Adriana VERDINI
Dirigente Scolastico Istituto. Comprensivo
Arcevia – Montecarotto – Serra de’ Conti

Carla VIRILI
Assessore Provinciale Pubblica Istruzione

Conclusioni
Ugo ASCOLI
Assessore Regione Marche
alla Formazione Professionale ed Orientamento





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 01 dicembre 2005 - 1760 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV
logoEV