x

Paolo Pizzi è il nuovo presidente del Panathlon Club

3' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Il Panathlon Club si prepara a chiudere l’anno con tante interessanti novità, a partire dal rinnovo del direttivo societario.

di Ilario Taus


Ma nei giorni scorsi c’è stato anche un importante passaggio di testimone ai vertici del club di Senigallia: nuovo presidente, infatti, è stato nominato all’unanimità Paolo Pizzi, che succede a Norberto Zazzarini.
Un cambio importante, dicevamo, ma anche una grossa eredità da raccogliere per Pizzi, il quale dovrà seguire le sorti del Panathlon per i prossimi due anni.
E quelli appena trascorsi sono stati mesi intensi per quanto riguarda le attività societarie.
Zazzarini, prima di procedere alle votazioni, le ha ripercorse tutte durante un’affollata assemblea che si è tenuta al ristorante Corral.
Un’assemblea convocata appunto per il rinnovo delle cariche sociali, per il biennio 2006/2007, del Panathlon Club di Senigallia.
Il presidente in carica, Norberto Zazzarini, dopo aver relazionato sull’attività del Club e dato lettura del bilancio consuntivo chiuso in data 22 novembre, entrambi approvati all’unanimità, ha aperto la discussione per procedere alle votazioni, per il rinnovo degli organi direttivi.
Gli intervenuti all’importante appuntamento del club senigalliese hanno caldamente ringraziato il presidente uscente Zazzarini e tutto il consiglio direttivo per l’opera svolta durante il periodo del loro mandato.
Dopo aver ampiamente discusso le varie proposte presentate dai soci Ubaldi, Pazzani, Gambelli, Pallotta, Bellagamba, Esposto e Mazzotti, è stato deciso di procedere alla nomina del presidente e di rinviare alla prossima assemblea, che si terrà il 16 dicembre, la nomina del consiglio direttivo, del collegio sindacale e del collegio arbitrale.
Per la carica di presidente, è stata presentata la candidatura del socio Paolo Pizzi, approvata all’unanimità dall’assemblea e, dopo che lo stesso ha accettato, per acclamazione è stato eletto presidente per il biennio 2006-2007.

Nel suo breve ma interessante intervento, il neo presidente ha posto in evidenza alcuni importantissimi punti, essenziali per la composizione di un nuovo consiglio direttivo efficiente, in adempimento ai fondamentali principi dettati dal Panathlon Club International.
“L’attività del Club si dovrà svolgere - ha detto Pizzi subito dopo la sua nomina al vertice del Panathlon club - in un clima costruttivo e dovrà vedere la partecipazione e l’impegno di tutti i soci”.
Impegno che Pizzi ha garantito di alimentare con le prossime iniziative che saranno messe in calendario per gli anni a venire. L’assemblea si è conclusa con una stretta di mano fra il presidente uscente e quello subentrante, accompagnata da un caloroso applauso dei presenti all’incontro conviviale che, si è svolto al Corral.

Un breve curriculum del neo presidente Paolo Pizzi: dal 1985-1988 è stato presidente del gruppo amatori di tennistavolo con oltre 60 associati, disputando numerosi tornei con la collaborazione di Pettinelli e Ubaldi, presso l’appena nato centro tennistavolo.
Nel 1989, con la rifondazione della Vigor, ha collaborato con il dott. Goffredo Bianchelli, svolgendo le funzioni prima di segretario amministrativo e poi di direttore generale fino al 1995.
Dal 1994 è fiduciario del CONI per la zona di Senigallia. Nell’ottobre del 1990 è stato il promotore, insieme ai due grandi personaggi sportivi senigalliesi, il maestro di scherma Ezio Triccoli e Goffredo Bianchelli, della fondazione del Panathlon Club di Senigallia.
Successivamente, insieme ad altri soci, ha dato vita al Panathlon Club di Senigallia.
Insomma un curriculum di tutto rispetto: Pizzi rappresenta infatti una delle anime più importanti delle attività sportive che sono nate a Senigallia e che grazie all’impegno di persone come lui si mantengono in vita e contribuiscono a far conoscere la città dal punto di vista sportivo e agonistico.


   

EV




Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 30 novembre 2005 - 2571 letture

In questo articolo si parla di

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/ehMf





logoEV
logoEV
logoEV