statistiche accessi

x

Rifondazione Comunista sul turismo, sviluppo sostenibile e nuove opportunità

2' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
La città di Senigallia collabora con l'Emilia Romagna per rilanciare il turismo e contrastrare la concorrenza dell'offerta asiatica.



Basta con pianificazione urbanistiche che non tengon o conto delle prospettive turistiche, e ancora, puntare su una promozione a tappeto fatta anche di stand allestiti nelle piazze d'Italia.
Idee, proposte e punti fermi su un “Turismo ed economie locali: sviluppo sostenibile, qualità, nuove opportunità di lavoro” che Rifondazione Comunista illustrerà ad operatori turistici e cittadini domani in un apposito convegno che si terrà dalle 9,30 alle 18 al Palazzo del Turismo. Tra gli ospiti anche l'assessore al turismo della regione Emilia Romagna Guido Pasi.
Vogliamo ragionare basandoci su esperienze diverse e il confronto con l'Emilia Romagna ci consentirà di formulare nuove proposte come, ad esempio, un marketing di tutto il centro Italia che ci sia utile per contrastare la concorrenza asiatica e affrontare nuovi mercati - afferma il segretario di Rc Fabrizio Petrolati - serve anche una programmazione territoriale nuova perchè troppo spesso finora la pianificazione urbanistica è stata fatta senza tenere conto delle prospettive e delle esigenze turistiche”.
Confermato dall'assessore al turismo il contributo tecnico richiesto all'Università di Urbino che parteciperà al convegno con il docente Tonino Perticarelli mentre si aprono nuove prospettive per la promozione.
Dobbiamo sostenere le innovazioni e dotarci di strumenti che consentano agli operatori di migliorarsi, smettendo di piangerci addosso.
I dati della stagione 2005, con un lieve calo delle presenze ed un aumento degli arrivi, si attestano sui livelli dello scorso anno mentre il turismo balneare è fortemente in crisi, a livello nazionale e internazionale
- premette Luigi Rebecchini- il nostro turismo punta sullo sport, sul mare, sugli eventi, sull'enogastronomia e sul benessere per un turista che possa scegliere Senigallia 12 mesi l'anno. Stiamo lavorando per eventi di grande richiamo, come il Caterpillar, e a basso costo dati i tagli dei bilanci, stiamo riproponendo la promozione di alcuni anni fa fatta nei centri commerciali e nelle piazza, preso saremo a Mantova, come Stl andremo a Vienna e anche a Milano”.
Con questo convegno vogliamo dare delle proposte concrete - fa eco il consigliere comunale Roberto Mancini- per migliorare la città e il suo settore economico principale”.
Tra gli altri, al convegno prenderanno parte anche il presidente di Aerdorica Edoardo Mentrasti e l'assessore regionale al turismo Luciano Agostini.


Clicca per ingrandire





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 25 novembre 2005 - 2237 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV
logoEV