statistiche accessi

x

Paradisi: ''Oltre 45 mila euro all'avv. dell'Anno per una sola pratica''

2' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
A fronte delle reiterate denunce dell’opposizione sulle spese spropositate per il contenzioso di questo Comune, ho presentato una dettagliata interrogazione al sindaco e all’assessore al bilancio per fare chiarezza su una determina che appare francamente fuori dalle righe.

da Roberto Paradisi
consigliere comunale Liberi x Senigallia


Si tratta della delibera 961 del 3.08.2005 con cui l’avvocato Laura Amaranto, dirigente della Unità organizzativa autonoma Ufficio Legale del Comune di Senigallia, ha sottoscritto una determinazione dirigenziale con oggetto: “liquidazione saldo parcella prof. Dell’Anno”.

Detta determinazione liquida all’avvocato Dell’Anno del Foro di Bologna la parcella di euro 38.784,26 a saldo della prestazione professionale per un solo contenzioso di natura amministrativa.

Detta determinazione seguiva due precedenti ulteriori determinazioni con le quali si corrispondevano all’Avv. Dell’Anno, sempre per la medesima ed unica pratica, due acconti di complessivi 6.321,44 euro, per un totale complessivo di euro 45.105,7 per una sola pratica. Una simile somma appare ingiustificata e ingiustificabile per un ente pubblico soprattutto in momenti di crisi economica come quello che stiamo attraversando.

Per questi motivi ho chiesto al sindaco e all’assessore se il dirigente Laura Amaranto è stata autorizzata dalla Giunta a liquidare una somma così ingente e se al professionista bolognese era stato chiesto un preventivo per la prestazione professionale. In questo caso l’Amministrazione dovrà spiegare per quale motivo non è stato affidato l’incarico ad altro professionista che avrebbe potuto presentare un preventivo molto più contenuto.

Il sindaco deve spiegare alla città se ritiene etico e rispettoso della attuale situazione di crisi economica, oltre che delle risorse dei cittadini senigalliesi, spendere, per una sola pratica, una simile somma. Per il futuro occorrerà scegliere altri professionisti seguendo anche un criterio rigoroso di oculatezza.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 25 novembre 2005 - 1804 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV
logoEV