statistiche accessi

x

Paradisi: ''Ennesimo spreco di denaro di questa amministrazione''

2' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Interrogazione a risposta scritta del consigliere comunale Roberto Paradisi riguardo la missione in Puglia di due agenti della polizia municipale con un mezzo di servizio.

da Roberto Paradisi
Liberi per Senigallia


Io sottoscritto Roberto Paradisi, consigliere comunale, premesso che:

Lo scorso 25 ottobre il comandante della Polizia Municipale Flavio Brunaccioni ha disposto la missione di ben due agenti che si sono recati, con un mezzo di servizio, a Trinitapoli, in Puglia;
I due agenti sono stati incaricati di costituirsi, per l’Amministrazione comunale, di fronte al Giudice di Pace di Trinitapoli chiamato a decidere su un ricorso presentato da un privato contro un verbale di contestazione elevato a Senigallia dalla Polizia Municipale;
Da quanto mi risulta, nella comparsa di costituzione, l’Amministrazione comunale avrebbe giustamente eccepito la incompetenza territoriale del Giudice di Trinitapoli essendo competente il Giudice di Pace di Senigallia;

considerato che

Vi è una sentenza della Corte Costituzionale (la numero 98 del 18 marzo 2004) che consente di costituirsi in giudizio attraverso il servizio postale; Appare incredibile che l’Amministrazione comunale, pronta a scaricare sul Governo centrale le proprie incapacità gestionali di bilancio, permetta al comandante della Polizia Municipale comportamenti così palesemente contrari all’economicità e al buon andamento della Pubblica Amministrazione non impedendo di spendere inutilmente il denaro dei cittadini senigalliesi;

premesso tutto ciò interrogo la s.v. per sapere

1.Quanto è costata complessivamente la missione dei due agenti della polizia municipale (indennità di missione, straordinari, carburante, eventuali pasti, parcheggi a pagamento, autostrada, usura del mezzo…);
2.Per quale motivo il Comune di Senigallia, per far valere la sola incompetenza territoriale, non si è avvalso del servizio postale potendo arrivare a spendere meno di cinque euro per costituirsi in giudizio contro le centinaia di euro sperperate;
3.Chiedo inoltre l’invio di tutta la documentazione relativa alle spese e ai costi sostenuti per la missione.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 22 novembre 2005 - 1206 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV
logoEV