statistiche accessi

x

Lo scontro politico è salutare per la democrazia

2' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Le ultime settimane hanno visto il Consiglio Comunale e le forze politiche in esso rappresentate al centro di tensioni e aspre polemiche. Personalmente, non mi sono mai scandalizzato di fronte al confronto politico, anche duro e serrato.

da Silvano Paradisi
Presidente del Consiglio Comunale
www.comune.senigallia.an.it


Anzi, se lo scontro politico si mantiene su un terreno di civiltà e, soprattutto, se si concentra sulle idee e su differenti progetti di città, lo ritengo addirittura salutare per una corretta dinamica democratica. Ad una condizione però, irrinunciabile: che vengano definite prima le regole in base alle quali si gioca la partita politica e, soprattutto, che queste vengano poi accettate da tutti i contendenti. Ebbene, credo che negli ultimi tempi all’interno del dibattito sviluppatosi in seno al Consiglio Comunale sia venuto a mancare proprio questo riconoscimento reciproco, insieme alla fiducia necessaria nelle istituzioni chiamate a gestire il confronto politico. Non voglio minimamente entrare nel merito delle questioni che hanno alimentato le recenti polemiche (se ne è parlato anche troppo). Tuttavia debbo sottolineare che alcune espressioni utilizzate nel dibattito, come quella di “partigiano” rivolta al sottoscritto o “cortigiano” indirizzata invece al segretario generale, non aiutano certo la comprensione, ma alimentano piuttosto un clima di “veleni”, di diffidenza, di ostilità nei confronti di organi super partes. Personalmente, da quando ho accettato la carica di Presidente di Consiglio Comunale, ho accantonato la mia casacca di parte, cercando soltanto di assicurare il miglior funzionamento possibile del Consiglio Comunale e rispettando in egual misura tutte le forze politiche che ne fanno parte. E allora: dividiamoci pure sulle idee, sulle proposte, sulle valutazioni politiche. Ma cerchiamo tutti insieme di abbassare i toni e di ristabilire un clima di fiducia nelle istituzioni. Aumenteremo così l’efficacia degli organi istituzionali e, soprattutto, renderemo un servizio migliore ai cittadini elettori.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 22 novembre 2005 - 1991 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV
logoEV