x

libri & cultura: La verità del ghiaccio

4' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
“La verità del ghiaccio”, edito da Mondatori, è un tecno thriller ed è l’ultimo lavoro di Dan Brown.

del Custode del Goolestan


Il romanzo è un’avvincente storia di fantapolitica, dove fra continui colpi di scena che tengono il lettore incollato alle pagine del libro, si sviluppano intrighi ed efferati omicidi.
Nel bel mezzo di una feroce campagna elettorale USA, il presidente in carica e lo sfidante, si affrontano sul campo minato dei media, fra sconcertanti rivelazioni e prestigiose scoperte scientifiche.
Tutto inizia con la scoperta di un grosso meteorite sepolto sotto 70 metri di ghiaccio nella banchisa polare. Una spedizione della NASA oltre il circolo polare Artico, sembra realizzare una scoperta sconvolgente: il meteorite, sepolto nel ghiaccio da oltre 300 anni, contiene le prove della vita extraterrestre.
Il presidente in carica vuole sfruttare la scoperta per favorire la propria campagna elettorale, ma in effetti molte cose non sono chiare e alcuni segreti e anomalie scoperti da alcuni scienziati civili, vengono pagate con la vita.
La storia è ben congegnata e le tecnologie, spesso ancora segreto militare, cui si fa continuamente riferimento, aiutano molto ad affascinare il lettore.
Nuovi tipi di armi, di equipaggiamenti per temperature estreme, di aerei segreti e di sistemi di intercettazione delle informazioni, fanno da corollario agli avvenimenti.
La solita nota introduttiva dice che ogni riferimento a fatti e persone realmente esistenti è puramente casuale, mentre si afferma che ogni tecnologia citata è realmente esistente!
Si vede che Dan Brown ha ottimi consulenti, probabilmente gli stessi, oppure i colleghi, che aiutano Tom Clancy, colui che ha scritto “Caccia a Ottobre Rosso” e che è il più grande e il capostipite dei romanzieri americani del genere.
Dan Brown si va ad aggiungere ad una nutrita schiera di scrittori di tecno thriller, dove troviamo anche Robinson e Clusser, tanto per citare un paio fra i più noti.
Ecco, e qui viene il punto.
Il mondo del tecno thriller è affollato e pieno di specialisti del genere, che ti fanno vivere emozioni da film!
A mio avviso in questo campo il libro di Dan Brown si colloca fra quelli mediocri. Diciamo che, se dovessi dargli un voto gli darei un bel 7 – o un 6 +!
La storia ha ritmo, è avvincente e indubbiamente ci si diverte, ma le solite esagerazioni sono presenti. Come quando nel precedente “Angeli e Demoni” il nostro eroe si lancia da un elicottero appeso ad un grosso “fazzoletto” di stoffa, mentre sopra Roma esplode un tubo di antimateria e atterra appena bruciacchiato, ma vivo, accanto all’Isola Tiberina!!!
Ecco ne “La verità del ghiaccio” non si arriva a questo punto, ma qualche forzatura per far reggere la storia c’è. Gli scrittori più bravi di forzature non ne fanno. In capolavori del genere come, giusto per fare un esempio, “Classe Kilo” di Robinson, la storia sembra proprio vera. Si narra nel libro che la Cina decide di acquistare dalla Russia dieci sottomarini classe Kilo, dei battelli elettro-diesel particolarmente silenziosi. Dato che la presenza di tali battelli, in caso di attacco cinese, impedirebbe agli USA di avvicinarsi a Taiwan con le sue portaerei ed i relativi gruppi da battaglia, i servizi segreti statunitensi si danno un gran daffare per distruggerli mentre sono in fase di consegna.
La storia è avvincente e convincente. Quando si finisce il libro ci si rende conto di aver letto un’ipotesi plausibile, non un libro di fantapolitica. Poi, quando si legge la postfazione si rimane di sasso: perché la Cina ha veramente ordinato quei sottomarini, che sono veramente in fase di consegna! Insomma, a mio avviso Dan Brown rimane uno scrittore di buon livello, però la sua opera migliore rimane “Il codice Da Vinci”. E’ sceso un poco con “Angeli e Demoni” e qui, con “La verità del ghiaccio” si è portato ad un livello ancora inferiore. Con questo non significa che il libro che vi ho presentato non sia un divertente passatempo....

Buona lettura!

Titolo
Autore
Prezzo
Dati
Anno
Editore
Collana
La verità del ghiaccio
Dan Brown
EURO 14,88
537 p., rilegato
2005
Mondadori
Collana
Lo trovi su:

   

EV




Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 21 novembre 2005 - 9355 letture

In questo articolo si parla di

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/ehI0

Leggi gli altri articoli della rubrica libri & cultura





logoEV
logoEV
logoEV