x

Portici in Arte: un evento tutto d'oro

2' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Ieri, venerdì 18, è stata inaugurata la nuova iniziativa “Portici in Arte”. Una mostra di orafi, fotografi e scultori locali che valorizzerà, da un punto di vista culturale, i Portici Ercolani.

di Riccardo Silvi
silvi@vsmail.it


Organizzata da “I Negozi del Portico”, dall’oreficeria “Aurum” ed in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura e l’Assessorato al turismo, è iniziata “Portici in Arte”, una mostra che verrà esposta proprio sotto i famosi Portici senigalliese e che coinvolgerà artisti locali e commercianti senigalliese.
L’obiettivo è quello di valorizzare una zona della città, i Portici Ercolani, anche e soprattutto da un punto di vista culturale.
Tutta la manifestazione mira a far uscire dall’ottica del consumismo i commercianti del centro e specialmente quelli dei Portici, sottolineando l’attenzione che questi commercianti danno alla qualità più che alla quantità.
Un evento culturale che impegnerà, dal venerdì alla domenica, tre week end a cavallo tra novembre e dicembre; si cercherà di coinvolgere una Senigallia sempre sensibile a queste iniziative, avvicinando ulteriormente i cittadini ai loro Portici e ai loro negozi.
Scultura e foto i protagonisti di questa edizione; esporranno le loro opere fotografi locali come Andre Pucci, Gabriele Moroni, e Roger Conti; accanto alla foto saranno esposte sculture in metallo e soprattutto lavori di oreficeria.
Proprio su questa ultima arte si è voluta soffermare “Portici in Arte”, a sottolineare una “cultura del girello” radicata da generazione nella filosofia mediterranea, un modo di esprimere bellezza che di certo va riscoperto.
Gli scultori e orafi che esporranno sono Vinicio Antonelli, orafo da generazioni, Gianluca Staffolani e Alberto Mariani.
“La manifestazione” ha spietato Graziano Barzetti, titolare del negozio Aurum, “ non vuole certo fermarsi a questo. Sicuramente le edizioni si succederanno negli anni puntando sempre ad una rivalutazione di ciò che unisce città e mare, i Portici Ercolani.”
Ha poi continuato lo stesso Barzetti sottolineando che “tutto ciò è stato possibile grazie alla stretta collaborazione fra le associazioni di categoria, i commercianti-artigiani e l’amministrazione comunale”.
L’assessore Rebecchini, come rappresentante dell'amministrazione comunale ha così concluso: “Queste manifestazioni non fanno alto che bene alla città. L’assessorato al Turismo e alla Cultura hanno lavorato a braccetto, come giusto che sia, con i commercianti e gli artigiani per promuovere questa bella iniziativa. I risultati sono evidenti a tutti i senigalliesi e il 3 dicembre lo saranno anche a tutta Italia, grazie alla partecipa dei nostri artisti alla Fiera dell’Artigianato a Milano”.
Per tre settimane dunque arte e città si fondono sotto i Portici Ercolani, in “Portici in Arte” inziativa dal sapore dorato.



Clicca per ingrandire





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 19 novembre 2005 - 1900 letture

In questo articolo si parla di

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/ehIK





logoEV
logoEV