x

La ''rinascita'' di Corso Matteotti tra festa e volontariato

2' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Con un mese d'anticipo sul percorso di consegne e con una spesa complessiva di circa 530,000 euro, domenica 20 novembre Corso Matteotti sarà restituita alla città nella sua nuova veste.

di Milena Delle Grazie
milena@viveresenigallia.it


L'inaugurazione si aprirà con una cerimonia alle ore 11, durante la quale interverranno il sindaco Luana Angeloni e l’assessore alla Qualità Urbana Maurizio Mangialardi, e proseguirà con l’esibizione della Banda Musicale Città di Senigallia.
Corso Matteotti è una porzione di quella arteria della città che dalla zona del Portone arriva sino a Porta Lambertina, una “cerniera” fondamentale per l’assetto urbanistico sulla quale si sviluppa gran parte del centro storico e del commercio cittadino.
“Domenica sarà un giorno di festa per tutti i cittadini” ha commentato entusiasta il sindaco Angeloni: “finalmente si concludono i lavori in una delle vie più importanti di Senigallia che avrà un ruolo fondamentale per una continua espansione della città, in un momento che potremmo definire di “rinascimento”. Il nuovo Corso è molto bello ed elegante ma soprattutto funzionale e sicuro”.
Anche l’assessore Mangialardi si mostra soddisfatto e spiega la parte tecnica della ristrutturazione: “l’inaugurazione di Corso Matteotti apre una continuità di fatto su un percorso marcato e riqualificato che comprende anche il cantiere di via Carducci, che sarà chiuso prima di Natale. I materiali utilizzati per il Corso sono gli stessi del centro storico, tutti di grande qualità, e l’illuminazione è molto ricercata. Sono stati creati due ampi marciapiedi, ad uso pedonale e ciclabile, e una sede stradale di 2,90 m per corsia”.
“Sulla strada del volontariato” è uno degli slogan usato per l’inaugurazione visto che l’elemento nuovo ed inconsueto della giornata sarà rappresentato dalle 27 associazioni di Volontariato senigalliese che mostreranno le loro attività e i loro progetti all’interno di sei stand appositamente collocati lungo il Corso, che in caso di pioggia saranno spostati all’interno del Teatro Portone: “abbiamo voluto rappresentare la gioia della festa con il nostro mondo dei volontari, ottenendo una folta adesione da parte delle associazioni” ha aggiunto l’Angeloni.
Le fa eco l’avvocato Sartini, presidente della Consulta del Volontariato: “ci siamo accorti che il volontariato sta andando in due direzioni contrapposte, l’aumento delle associazioni da un lato e la diminuzione del fenomeno in ambito collettivo dall’altro. Queste sono occasioni per farci conoscere meglio”.


Clicca per ingrandire





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 19 novembre 2005 - 2643 letture

In questo articolo si parla di

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/ehIV





logoEV
logoEV
logoEV