x

SEI IN > VIVERE SENIGALLIA >


Boccia uno studente che reagisce prendendola a calci e pugni

2' di lettura
2332
EV

Protagonista dell’incredibile disavventura la professoressa Anna Maria Ferrone, senigalliese di 48 anni, docente di Pedagogia Musicale al Conservatorio “Luisa D’Annunzio” di Pescara.
La Ferrone è molto nota a Senigallia per essere una vera e propria autorità nel campo della musicoterapia. E' infatti Direttrice della Scuola Europea di Musicoterapia e, tra l’altro, è presidentessa dell’Associazione musicale “Angelica Catalani”.

di Guido Fabbri
guidofabbri@vsmail.it
Ad aggredirla ieri mattina all’ingresso del Conservatorio pescarese è stato uno studente di 32 anni, originario di Bari, che la Ferroni, insieme ad altri quattro docenti dell’apposita commissione aveva bocciato all’esame per l’abilitazione alla didattica della musica.

Per fortuna sono riuscita a proteggermi con le mani ed ho evitato di prendere colpi in testa” racconta la docente al telefono dal Molise dove è andata a “rifugiarsi” ospite di parenti.
La Ferrone è ancora scossa quando racconta i momenti dell’aggressione.

All’improvviso ho sentito arrivarmi qualcuno alle spalle ed ho sentito colpirmi dappertutto con calci e pugni. Quando mi sono girata ho riconosciuto Massimiliano (questo il nome del ragazzo ndr) che ha continuato a picchiarmi urlando minacce a me ed ai miei colleghi della commissione d’esame.
Per fortuna non ho subito fratture né ferite gravi, ma sono tutta un livido ed ho dolore in ogni parte del corpo. Comunque dopo la visita al pronto soccorso di Pescara sono stata dimessa
”.

Nonostante la disavventura, la professoressa Ferrone non ha comunque perso il senso dell’umorismo. “Ora – dice – prima di bocciare qualcuno ci penserò due volte”.
Torna seria la docente quando pensa che l’aggressore è ancora a piede libero. “Dopo la denuncia – racconta la donna – il ragazzo non è stato arrestato e so che ora è addirittura tornato a casa sua a Bari. Sono preoccupata per me e per i miei colleghi perché quello studente ha promesso di farcela pagare ancora”.

Anna Maria Ferrone risiede a Cesano di Senigallia, anche se il suo lavoro d’insegnamento la tiene lontana dalla città per gran parte della settimana.
La Ferrone è una vera e propria autorità nel campo della musica ed in particolare, al di là dell’attività concertistica, i suoi studi si sono concentrati sulla musicoterapia.
Ha conseguito il diploma in pianoforte al Conservatorio "Rossini" di Pesaro e da anni è protagoinista di concerti in Italia ed all’estero, sudamerica compreso.

ARGOMENTI