statistiche accessi

x

A Castelleone di Suasa non solo novello...

1' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Il Movimento socio-politico-culturale "Insieme per Castelleone", in questa stagione dedicata ai profumi dell’olio e del vino novello, vuole ricordare che a Castelleone di Suasa è presente ormai da alcuni anni la Casa Vitivinicola “Venturi Filiberto”.

da Insieme per Castelleone


L’azienda produce una limitatissima quantità di bottiglie di Verdicchio (dei Castelli di Jesi Classico DOC “San Martino”) e Sangiovese, (I.G.T. Balsamino “San Martino”) dalle caratteristiche uniche per corpo, eleganza e profumo.
Quest’ultimo vino si avvale dell'apporto del Balsamino, un vitigno assai raro tipico della zona.
Presenta un colore rubino con sfumature violacee di buona profondità e luminosità.
Il bouquet è assai gradevole, giocato su toni di fiori rossi carnosi e frutti di bosco, lampone, amarena, arricchiti da sfumature minerali e note di sottobosco, ginepro e pepe rosa.
All'assaggio, il Sangiovese è fresco e morbido allo stesso tempo, equilibrato e dal tannino fine e ben fuso nella trama, il frutto si espande bene, avvolto da una piacevole sapidità.
Il finale è di buona lunghezza e ripropone fedelmente le sensazioni percepite al naso.
I vigneti, estremamente sani, sono assoggettati a doppio sfoltimento dei grappoli e le uve così ottenute sono ulteriormente selezionate in cantina, dove vengono lavorate secondo la vecchia tradizione.

e-mail: roberto.venturi71@libero.it.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 17 novembre 2005 - 2262 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV
logoEV