SEI IN > VIVERE SENIGALLIA >
Giuliano Sansonetti spiega il disagio della modernità
1' di lettura
1666


Nell’ambito della Università per Anziani è in programma per domani, mercoledì 16 novembre, la seconda lezione del corso “L’uomo nella filosofia”, del quale è responsabile Vittorio Mencucci. |
![]() |
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
In quest’anno accademico il corso ha per titolo “La modernità tra crisi e rifiuto”, poiché il suo obiettivo è proprio quello di dimostrare che la modernità – pur con il grande merito di aver compreso e affermato il valore dell’individuo, la sua libertà e la sua autonomia – cela al contempo alcune insidie che potrebbero ostacolare l’effettivo rispetto della dignità umana: la caduta nell’individualismo, la perdita dei valori etici, il restringimento della democrazia entro gli schema della organizzazione burocratica, nonché persino un atteggiamento di rifiuto e fuga verso forme di fondamentalismo che evocano gli spettri del Medio Evo. www.comune.senigallia.an.it
La modernità deve allora essere salvata da tale riflusso, riorganizzandola in funzione dello sviluppo umano.
La lezione in programma domani – come sempre dalle ore 16,30 alle ore 18,30 presso l’Auditorium di San Rocco – sarà condotta da Giuliano Sansonetti, dell’Università degli Studi di Urbino, il quale porterà appunto a esplorare il “disagio della modernità”.

SHORT LINK:
https://vivere.me/ehHt