x

SEI IN > VIVERE SENIGALLIA >


Il Comune adotta Power Plus

1' di lettura
1641
EV

Il Comune di Senigallia si appresta a sperimentare Power Plus, un dispositivo elettromagnetico che abbatte le emissioni di gas inquinanti delle auto.

di Francesca Morici
francesca@viveresenigallia.it
Brevetto tutto senigalliese, Power Plus è un cilindro metallico che viene collegato alla batteria dell'autoveicolo, il carburante transita all'interno del cilindro dove gli ioni vengono "velocizzati".
Il risultato è una riduzione di circa il 20% delle polveri comprese le pm 10, un abbattimento dei gas inquinanti come il monossido di carbonio ed una riduzione del consumo di carburante.
Power Plus è stato testato dall'Arpam riguardo le polveri totali ed è stato adottato da Conerobus di Ancona.
Il costo del dispositivo varia da circa 400 euro per le auto a circa 1000 euro per gli autobus.
L'assessore alle politiche ambientali Simone Ceresoni ha dichiarato che la sperimentazione, gratuita, riguarderà inizialmente quattro veicoli comunali.
"L'amministrazione intende evitare provvedimenti temporanei, per diminuire il traffico autoveicolare è necessario migliorare il trasporto urbano ed adottare misure di mobilità sostenibile come parcheggi scambiatori auto-biciclette ed aumentare il numero delle piste ciclabili, è inoltre necessario che i Comuni non vengano lasciati soli, ma si auspica un intervento concreto della Regione", ha concluso Ceresoni.


Clicca per ingrandire

ARGOMENTI