Un SMS per salvare Paolo e vincere l'atassia di Friedrerich

Sono Ivan, papà di Paolo giovane senigalliese di 16 anni che frequenta il terzo anno scolastico al Liceo Scientifico Tecnologico E.Medi di Senigallia a cui è stata diagnosticata l'Atassia di Friedrerich a 9 anni. |
![]() |
da Ivano Centoscudi
Fino a quell'eta Paolo è stato un bambino come tutti gli altri, capace di camminare e di correre: conduceva insomma, una vita assolutamente normale.
Ora sono sorte le prime difficoltà nei movimenti e nell'equilibrio sempre più precario.
L'anno scorso è stato sottoposto ad un'intervento alla colonna vertebrale all'ospedale di Savona per correggere una corretta postura della schiena.
L'atassia di Friedrerich è una malattia degenerativa neurologica del midollo spinale e del cervelletto che nel progredire della malattia le persone affette da questa patologia devono ricorrere alla sedia a rotelle.
Sono spesso gravemente compromessi anche cuore, vista, udito e la parola.
Elevato il rischio del diabete e della scoliosi. Però non colpisce l'intelligenza.
Per questo ho pensato di farvi conoscervi un progetto del comitato Rudi Onlus che si chiama Go Far.
Il suo scopo è quello di raccogliere più fondi possibili e di unirli in un'unico salvadanaio per promuovere l'attività dei migliori ricercatori presenti nel panorama mondiale che si occupano direttamente di questa malattia.
Vi ringrazio e vi chiedo di poter promuovere questa campagna.
Grazie anticipatamente per quello che farete.

www.fa-petition.org
www.atassiadifriedreich.it
La speranza viene dalla scienza


Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 14 novembre 2005 - 3304 letture
In questo articolo si parla di
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/ehGV
Commenti

- Pesaro: Malore fatale in piscina, muore 59enne
- Pesaro: la “Mostra mercato dei fiori e delle piante ornamentali” riempie di colori Viale della Repubblica
- Pesaro: Piovono calcinacci dal tetto, paura in viale Don Giovanni Minzoni [LE FOTO]
- Fermo: LILT: ottobre è il mese rosa della prevenzione. “Prevenire è vivere”, gli appuntamenti nei comuni di Fermo, Porto Sant’Elpidio, Lapedona e Servigliano
- Pesaro: In piazza contro la discarica di Riceci: "Non svendiamo la nostra salute ed il nostro territorio" » altri articoli...