statistiche accessi

x

Scapezzano capitale dell'olio nuovo

1' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Scapezzano di Senigallia dal 12 al 20 novembre si conferma anche quest'anno “capitale” dell’ “Olio Nuovo”.

da Cia Provincia di Ancona


Questo piccolo centro collinare - come la vicina Monte San Vito e Cartoceto nel Pesarese – ormai da secoli offre una molto pregiata olivicoltura.

Fiero delle sue realizzazioni (nella zona operano 4 frantoi con produzioni d’eccellenza) per oltre una settimana, tutti i giorni, offrirà nei suoi circoli ed osterie menù della più genuina gastronomia marchigiana, (ad esempio, l’abbinamento in tre modalità fra olio extravergine e “stoccafisso”), inoltre mostre di prodotti locali, comprese ovviamente, oltre che vini, miele, formaggi, salumi, anche rinomate varietà di olio nuovo del comprensorio. Non mancheranno nemmeno spettacoli e le musiche del complesso “Burro e Salvia”.

Dopo due serate tutte gastronomiche, l’inaugurazione ufficiale della festa avverrà nella mattinata di domenica 13 con un convegno su “L’olivicoltura e le DOP delle Marche” e l’apertura della mostra “Adotta un Ulivo”.

Saluto del sindaco di Senigallia Luana Angeloni, interventi dell’ass.re all’Agricoltura di Senigallia Luigi Rebecchini, del sindaco di Cartoceto Ivaldo Verdini. Relazionerà il presidente del Consorzio Marche Extravergine, Antonio Di Maio.

Seguirà un dibattito con l’intervento del pubblico ed il coordinamento di Marco Giardini, presidente CIA provincia di Ancona. Concluderà il presidente della Provincia di Ancona Enzo Giancarli. L’intera manifestazione è organizzata dai circoli Arci e Acli di Scapezzano insieme con i frantoiani di Senigallia, le organizzazioni professionali agricole CIA, Coldiretti, Copagri e Confagricoltura.

Nella foto il taglio del nastro del sindaco Luana Angeloni.






Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 11 novembre 2005 - 1448 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV
logoEV