x

Un'unica rata in anticipo per il pagamento della TARSU 2005

3' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
I cittadini di Ostra Vetere, in questi giorni, si sono trovati a dover fare i conti, nel vero senso della parola, con il pagamento del tutto inaspettato della TARSU 2005 (Tassa smaltimento rifiuti).

da I consiglieri della Lista “Per Ostra Vetere”
Campolucci Lorella, Mancinelli Lorenzo, Memè Luca, Memè Pasqualino, Rotatori Osvaldo


Nel corrente anno, infatti, sono state già pagate le rate relative alla TARSU del 2004; quindi il pagamento della tassa del 2005 non rientrava nelle previsioni di spesa delle famiglie. Gli avvisi di pagamento sono stati recapitati ai cittadini a partire dal 22 ottobre, ma molte famiglie li hanno ricevuti anche due o tre giorni dopo, e la scadenza per il pagamento era fissata al 28 ottobre: neanche una settimana di tempo!
Inoltre è stato richiesto il pagamento della tassa con due mesi di anticipo sull’anno solare di riferimento e in un’unica rata. Questo è l’aspetto più grave. Infatti l’art. 72 del D.Lgs. n. 507/93 stabilisce che la riscossione venga fatta in quattro rate bimestrali, riducibili a due solo su autorizzazione dell’intendente di finanza. Quindi le richieste dell’Amministrazione non rispettano le leggi dello Stato (nonostante il Sindaco dica “… perchè esiste la legge e solo quella va rispettata”) che non sono modificabili da alcun regolamento comunale.
In consiglio comunale è stato approvato un Regolamento per la tutela dei diritti del contribuente, peraltro con il nostro voto favorevole; ma si intende questo per tutela dei diritti del contribuente? Noi, consiglieri della Lista Per Ostra Vetere, abbiamo presentato un’articolata interrogazione per conoscere quali sono stati i motivi che hanno indotto l’Amministrazione ad emettere i mandati di pagamento della TARSU senza rispettare le modalità di rateizzazione previste dalle norme; per conoscere quali siano i criteri, dal momento che non esistono comunicati ufficiali, in base ai quali vengono concesse proroghe della data di scadenza del pagamento e a quali cittadini; per conoscere infine le modalità che si intendono adottare per l’anno 2006 e successivi.
Considerata la difficile situazione economica che, dati alla mano, abbiamo ampiamente illustrato ai cittadini durante l’assemblea informativa del 7 ottobre, conseguenza di scelte politiche discutibili e di una gestione economico-finanziaria a nostro parere spregiudicata, è facile fare delle deduzioni. Nei giorni scorsi si è parlato molto di “ritiri” in luoghi isolati per le scelte di bilancio 2006. Per evitare un altro bilancio come quello dell’anno corrente, è sicuramente necessario che il Sindaco e la sua Giunta trovino una adeguata concentrazione; lasciamo comunque fuori queste futili mode, nient'altro che trovate pubblicitarie, trucchi di marketing d'immagine, parliamo piuttosto di questioni più serie e cerchiamo di essere davvero attenti alle esigenze del territorio e dei cittadini, non con inutili fiumi di parole, ma con solidi fatti.

   

EV




Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 03 novembre 2005 - 3030 letture

In questo articolo si parla di

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/ehDY





logoEV
logoEV
logoEV