statistiche accessi

x

musica: Tappa del Tour Red Wave Festival al Mamamia

4' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Sabato 5 novembre il Mamamia di Senigallia ospiterà una data del tour Red Wave Festival con alcuni dei gruppi”barricadieri” più attuali e arrabbiati del momento. Gli Headliner saranno i romani Banda Bassotti, ma prima di loro si esibiranno i Radio Babylon di Macerata, vincitori dell’Arezzo Wave Marche 2005 e ancor prima i toscani DDR.

dal Mamamia Alternative Music Club
www.mamamia.it


BANDA BASSOTTI

Quello dei "BB" è un viaggio ininterrotto tra le periferie delle metropoli dell'impero. Si sono conosciuti vent'anni fa in cantiere, edili precari "impegnati" nella galassia internazionalista romana.
Erano i tempi della rivoluzione sandinista in Nicaragua, della repressione in Salvador (dove nel '94 andranno a suonare per celebrare le prime elezioni libere), della sporca guerra nei Paesi Baschi. Alla fine del decennio, dal collettivo spunta una rock-band che inciderà, non da sola, la vera colonna sonora della stagione delle occupazioni dei centri sociali, della Pantera e di quello contro la guerra in Iraq. Pochi anni dopo, tra i titoli della compilation "Balla e difendi", i Bassotti compariranno a fianco di Red House, Filo da Torcere, AK47. Seguiranno "Figli della stessa rabbia", "Bella ciao" (registrato con i Gang) e "Avanzo de cantiere", incisi tutti dalla "Gridalo Forte", "combattiva" etichetta indipendente che ha il quartier generale nello storico quartiere romano di S. Lorenzo. La diaspora dei Bassotti ha prodotto "Orizzonte Rosso" e i più costanti "Vento dall'Est" ma "la nostra memoria non ha mai smesso di funzionare" -giurano- e il futuro ci riserverà sorprese. E infatti La band romana è tornata insieme come l'espressione più pura e impegnata della musica indipendente italiana. Ska e punk sono le loro radici, e a quei suoni hanno riportato i canti di liberazione e di protesta del mondo, dall'America Latina alla Spagna, dall’Italia antifascista all'Unione Sovietica, dall'Irlanda alla Palestina fino al brano originale che dà il titolo al disco, “Asì es mi Vida”, da una poesia di Pablo Neruda. Si ascoltano in versioni divertenti e ben suonate Guantanamera e Gracias a la vida, El pueblo unido e Stalingrado, Fischia il vento e Sam Song. Tra gli ospiti Lou Watts e Alice Nuits dei Chumbawamba

RADIO BABYLON

Alla serata combat del Mamamia parteciperanno pure i vincitori di Arezzo Wave Marche, i Radio Babylon di Macerata. La band si formatasi nel 1997 è sorprendedemente matura per collezionare autentiche perle di ska anni ’60 e ’70 con esibizioni dal vivo veramente al fulmicotone. Dopo una lunga gavetta passata trapromo e concerti i R.B. rientrano tra i 12 finalisti su 110 partecipanti al concorso nazionale "ROCK NO STOP" organizzato dal settimanale "Avvenimenti". Di lì a poco i concerti si sono fatti sempre più frequenti, grazie anche alla collaborazione di qualche "booking-management". Nel 2002 la maturità e l'esperienza portano il gruppo alla realizzazione del primo CD ufficiale "BUSKA", co-prodotto e distribuito da Artenomade (etichetta indipendente marchigiana), numerose sono state le recensioni su giornali del settore. Sempre nello stesso anno uno dei brani contenuti nel disco, Amedeo, viene incluso nella compilation dal titolo "Vermi Per Eska", prodotta dalla ESKA RECORDS distribuzione WHITE AND BLACK, alla quale hanno partecipato gruppi come : Shandon, Stiliti, Porno Riviste e altri. Nel 2003 esce "Best Of Potemkin", compilation di gruppi marchigiani prodotta dal "POTEMKIN STUDIO" alla quale i RADIO BABYLON prendono parte con ben due brani. Dopo numerose collaborazioni (sia in studio che dal vivo) con altri gruppi ska e non, nel 2004 grazie a COOP FOR MUSIC (selezione di gruppi emergenti) partecipiamo alla compilation "DALLE CANTINE ALLE CLASSIFICHE", prodotta da AUDIO-COOP in collaborazione con ROCK STAR, VITAMINIC.IT, IL MUCCHIO SELVAGGIO, YAMAHA e altri, distribuita in allegato con Rock Star. Per l'occasione i RADIO BABYLON sono stati premiati al M.E.I. 2004 (meeting delle etichette indipendenti) di Faenza, ricevendo complimenti e consensi da operatori del settore musicale. Nel 2005 si aggiudicano la finale di AREZZOWAVE ITALIA, rientrando tra i primi 6 migliori gruppi italiani emergenti di quest’anno e suonando sul MAIN STAGE dell'AREZZOWAVE LOVE FESTIVAL. Partecipano alla compilation di AW 2005 insieme ad Afterhours, Anthony & the Johnsons, Elio e le Storie Tese, Emir Kusturica & No Smoking Band ecc..

DDR

I DDR, invece, sono un gruppo nato dallo scioglimento di una vecchia formazione, che aveva alle spalle già diversi anni di attività e aveva suonato in diversi locali e prodotto due demo ed un CD autoprodotto.
Nell’ agosto del 2002 passando dalla lingua inglese a quella italiana compongono nuovi pezzi che trovano la loro realizzazione con l’ entrata del nuovo batterista. Il loro è un punk-rock semplicissimo e senza fronzoli, tra Punkreas, Bad Religion e Derozer. Testi in italiano su tv spazzatura, fuga dalla realtà, pregiudizi su chi è meno fortunato di noi, ecc ecc.; velocità medio-alta età del gruppo, che dal vivo si fa apprezzare per l’energia e la compattezza del sound.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 03 novembre 2005 - 2821 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV
logoEV