statistiche accessi

x

Comincia dal Codice Da Vinci il ciclo di incontri della Pastorale Giovanile

2' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Un ciclo di 4 incontri per avvicinare i giovani alla fede e metterli a confronto con i veri valori della vita.



E’ quanto si propone la Pastorale giovanile–vocazionale della vicaria di Senigallia, con decorrenza da venerdì 4 novembre.

“Il primo meeting, al teatro Portone dalle 21,15 – informano Letizia Perini e Sergio Santinelli della segreteria della Pastorale – sarà incentrato su un testo che ha suscitato molto scalpore: “Il Codice da Vinci” di Dan Brown. Molti infatti sono rimasti disorientati poiché l’autore, con estrema disinvoltura, ha presentato come dogmi alcuni argomenti (ad esempio i Vangeli non riconosciuti dalla Chiesa, ndr)”.

Provocando autentiche crisi spirituali tra i tanti lettori. A tentare di dissiparle interverranno, venerdì, Walter Mercantelli del Censur e Rosanna Virgili dell’Istituto Teologico Marchigiano, con una “Inchiesta sulla storicità dei Vangeli”.

Il secondo appuntamento vedrà protagonisti R. Mancini, docente dell’Università di Macerata, e alcuni professori dei licei di Senigallia a dibattere sulla tavola rotonda “Chi ha rubato Dio ai giovani? Ateismo e pensiero del ‘900”. Luogo del forum sempre il teatro Portone.

Il 13 gennaio sarà la volta di “Cristianesimo, Comunismo, no–global. Le utopie della politica”, con ospite A.M. Baggio della Pontificia Università Gregoriana. Il 17 marzo, infine, Giorgio Mazzanti della Pontifica Università Urbaniana discuterà sul tema “Eros e Bibbia: le parole dell’amore. Il Cantico dei Cantici”.

A questi percorsi di studio farà poi seguito un pellegrinaggio/missione, con inizio a settembre 2006, “quando Filippo Savini, un 23enne di Chiaravalle nostro collaboratore, sarà ordinato sacerdote – aggiunge Perini – Si tratterà di un coinvolgimento di tutti i giovani della diocesi, che percorreranno a piedi le strade di Senigallia per annunciare a tutti la gioia del Vangelo, e per condurre gli interlocutori alla scoperta delle radici della fede cristiana”.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 02 novembre 2005 - 1550 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV
logoEV