statistiche accessi

x

Ostra Vetere: arriva oggi la delegazione di Urzy

2' di lettura 30/11/-0001 -
Arriva stamattina la delegazione della città francese di Urzy, guidata dal Sindaco Roger Rigaud e dal Vice Sindaco Jean Emile Evrard, per sottoscrivere ufficialmente il “Patto di Gemellaggio” ed il “Giuramento della Fraternità” con Ostra Vetere.



La cerimonia si svolgerà domenica 30 ottobre con un nutrito e ricco calendario di eventi che accompagnernno “La Giornata del Gemellaggio” alla presenza dell’on. Gustavo Selva, Presidente della Commissione Esteri della Camera dei Deputati, il Consigliere regionale delle Marche Carlo Ciccioli e l’Assessore al Turismo della Provincia Luciano Montesi.

Alle ore 11,30 in Piazza della Libertà è prevista una grande festa dedicata al gemellaggio con la Francia, dove vi saranno stands enogastronomici, spettacolo, musica, gruppi folkloristici e curiosità di Ostra Vetere alla presenza delle telecamere di RAI UNO, che registreranno la puntata di “Festa Italiana”, trasmissione anteprima de “La Vita in Diretta” presentata da Michele Cucuzza.

Nel pomeriggio, a partire dalle ore 17,30, sempre nella sala auditorium San Sebastiano, si terrà, invece, un seminario e tavola rotonda dal titolo “Una Costituzione per l’Europa: dal Trattato di Roma ai Comuni europei”, a cui parteciperanno Gustavo Selva, Carlo Ciccioli e Luciano Montesi.

La visita della delegazione francese durerà quattro giorni con un programma, predisposto dall’Amministrazione e dalla Commissione comunale per i Gemellaggi, che farà conoscere agli amici di Urzy il territorio, le sue ricchezze e peculiarità, il suo patrimonio culturale, economico, storico ed artistico.

I francesi provengono, appunto, da Urzy, cittadina situata nella regione della Borgogna (nel cuore della Francia) a pochi chilometri dalla città di Nevers e dal circuito internazionale di Formula uno di Magny-Cours; patria del vino, ma anche del cioccolato (Cote d’Or). Urzy è una località turistica legata all’agricoltura, all’impresa artigianale e commerciale, vicino alla quale è possibile ammirare, tra le altre cose, la grandissima foresta di “Bertranges”, vera e propria perla verde della Borgogna.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 28 ottobre 2005 - 1143 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV
logoEV