statistiche accessi

x

s2w: Agricoltura e Ristorazione, modello di una qualità legata alla tradizione

2' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Il 31 Ottobre IMC organizza in occasione della settima edizione di Cibaria, la fiera delle Marche di prodotti enogastronomici e di attrezzature per la ristorazione, a Macerata, il convegno "Il binomio Agricoltura e Ristorazione, modello di una qualità legata alla tradizione e al territorio".

dall'Istituto Mediterraneo di Certificazione
www.imcert.it


Scarica l'invito (formato pdf)

La Ristorazione certificata può costituire un importante anello di congiunzione tra l’Agricoltura di qualità e le esigenze di un consumatore sempre più attento alle esigenze della salute, dell’ambiente e degli aspetti che collegano tradizione culinaria, territorio e cultura.

Ristorazione certificata e agricoltura di qualità possono contribuire insieme alla valorizzazione del territorio, delle stesse attività agricole e dl turismo, avendo ben presenti le dinamiche in corso: differenziazione dei modelli produttivi agricoli (agricoltura biologica, produzioni D.O.P., I.G.P., ecc.), internazionalizzazione dei mercati agro-alimentari, cambiamenti sociali che procurano tendenze in aumento del consumo di pasti fuori casa, nuove esigenze dei clienti della ristorazione in termini di salubrità del prodotto, informazioni e garanzie sulla provenienza e sui processi di lavorazione.

Queste le tematiche che verranno trattate durante il convegno "Il binomio Agricoltura e Ristorazione, modello di una qualità legata alla tradizione e al territorio", il giorno 31 ottobre presso la fiera Cibaria a Macerata.

l convegno rientra nell’ambito delle “Giornate Studio IMC per la Qualità e sicurezza alimentare” organizzate dall’Istituto Mediterraneo di Certificazione (IMC) ed è organizzato con la collaborazione di Cibaria.

Info: Dalle ore 10.30 alle ore 13.00 presso il Centro Fiere di Villa Potenza, Macerata.

Per informazioni telefonare alla segreteria organizzativa di IMC presso la sede centrale allo 071/7930179o inviare un fax al numero 071 7910043 o una e-mail al seguente indirizzo: imcert@imcert.it
www.imcert.it

Informazioni sui programmi di cibaria info@cibariafiera.it
www.cibariafiera.it





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 27 ottobre 2005 - 1746 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV
logoEV