statistiche accessi

x

AN chiede più sicurezza per i tassisti

2' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Nel Settembre 2004, AN rivolse una interrogazione all’Assessore allo Sviluppo Economico per chiedere di risolvere la situazione del servizio Taxi a Senigallia che da diversi anni soffre una crisi dovuta essenzialmente ad una mancata e non adeguata regolamentazione.

da Alleanza Nazionale
Gabriele Girolimetti, Lucio Massacesi, Vincenzo Mastantonio


Misure urgenti infatti debbono essere prese onde consentire agli operatori, ai turisti e ai clienti in genere di godere di un servizio efficiente che in una città a vocazione turistica per giunta, è particolarmente importante.
Troppo spesso infatti giungono lamentele per come sia organizzato il servizio Taxi cittadino e gli stessi tassisti lamentano una scarsa capacità di competere con gli operatori delle altre città vicine, specie per i clienti provenienti dall’aeroporto di Falconara, anche e soprattutto a causa della mancanza di un preciso Regolamento Comunale.
Visto e considerato quindi che dal 1998 è operante una Legge Regionale che riguarda il servizio Taxi e che da anni si attendono norme precise che risultano indispensabili per svolgere al meglio tale servizio, sia per i clienti che per i tassisti, si chiede quanto segue:

Se sia stato preparato un adeguato Regolamento Comunale e in che modo sia stata coinvolta la categoria, al fine di evitare tutte le incomprensioni e le inesattezze che porterebbero ad una regolamentazione inefficace;

Se sia intenzione dell’Assessorato coinvolgere in una riunione nella apposita Commissione Consiliare, sia gli operatori del settore e sia anche gli operatori turistici, al fine di concertare insieme una strategia che tenga conto delle esigenze che a livello turistico si manifestano e che sono idonee a garantire un servizio adeguato ai turisti e clienti delle strutture ricettive senigalliesi e che metterebbero i tassisti in condizione di lavorare con maggior tranquillità;

Chiediamo infine che venga prestata particolare attenzione da parte della Amministrazione Comunale affinché soprattutto nella postazione della Stazione Ferroviaria in orari serali o notturni, i tassisti siano garantiti contro coloro che importunano chi transita e chi vi lavora causando anche situazioni di pericolo e disagio.

Tale situazione di insicurezza è stata già sollevata dai tassisti i quali hanno più volte richiesto un maggior controllo da parte delle Forze dell’Ordine anche di posizionare maggiori luci e telecamere che inquadrino non solo i binari ma anche la postazione Taxi.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 24 ottobre 2005 - 1841 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV
logoEV