x

Mobilità alla PRECA Brummel di Marina di Montemarciano

1' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Subito un incontro con i vertici aziendali della PRECA Brummel, per scongiurare la chiusura dello stabilimenti di Marina di Montemarciano.

dalla Regione Marche
www.regione.marche.it


È quanto ha assicurato l’assessore al Lavoro, Ugo Ascoli, che ha ricevuto nel pomeriggio, in Regione, una delegazione sindacale, composta dalla Rsu aziendale, Femca Cisl (Paolinelli), Filtea Cgil (Catacchio) e Uilta Uil (Rometta).

Sindacati e lavoratori hanno chiesto un impegno della Regione per aprire un tavolo congiunto - con azienda, maestranze e istituzioni - in grado di avviare un “confronto reale con la proprietà” che ha comunicato (il 14 ottobre) l’avvio della procedura di mobilità, in seguito alla completa chiusura dell’unità produttiva di Marina di Montemarciano, senza ricollocazione per gli esuberi, né ammortizzatori sociali, come la cassa integrazione o i contratti di solidarietà.

Una posizione inaccettabile per i sindacati, che hanno invitato la Regione a esercitare il proprio ruolo istituzionale, favorendo una positiva soluzione della vertenza.

L’assessore Ascoli ha espresso preoccupazione per la situazione che coinvolge “un’azienda storica del panorama produttivo della zona di Ancona e che compromette il futuro occupazionale di 89 lavoratori”.

Ha comunicato che si attiverà immediatamente per ricercare un confronto con i vertici aziendali e con l’amministrazione, che ha sede legale a Carnago, in provincia di Varese. (r.p.)

   

EV




Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 20 ottobre 2005 - 2751 letture

In questo articolo si parla di

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/ehAi





logoEV
logoEV
logoEV