statistiche accessi

x

Ostra Vetere: il bilancio del 2006

3' di lettura 30/11/-0001 -
Manovra finanziaria per il Bilancio comunale 2006 e Piano triennale degli investimenti ed opere pubbliche 2006-2008. E’ questo l’argomento che gli Assessori ed il Sindaco di Ostra Vetere hanno cominciato, da qualche giorno, ad affrontare per predisporre le linee guida e d’indirizzo che andranno poi a comporre il documento finale. Un documento programmatico fondamentale per l’attività politica ed amministrativa del Comune.



La Giunta, infatti, come già accaduto lo scorso anno, si confronterà al proprio interno e con i Responsabili dei propri uffici, per studiare ed esaminare cifre, programmi, progetti ed interventi che costituiranno la proposta di manovra di bilancio che l’Amministrazione comunale presenterà al Consiglio comunale per la definitiva approvazione entro il prossimo 31 dicembre.

La maratona e l’iter per l’approvazione del secondo bilancio di previsione della nuova Amministrazione di Ostra Vetere delineati dal Sindaco Massimo Bello, che è anche Assessore all’economia e finanze del Comune di Ostra Vetere, comprenderà non solo l’analisi della bozza della legge Finanziaria predisposta dal Governo, soprattutto per quel che riguarda gli Enti locali, ma prevederà anche il coinvolgimento delle parti sociali e delle realtà economiche-produttive del territorio, con cui gli amministratori di Ostra Vetere desiderano confrontarsi.

La novità rispetto allo scorso anno è che Sindaco e Assessori predisporranno le linee generali di bilancio e gli atti preparatori, che costituiranno lo scheletro della manovra di bilancio lontani dalla confusione e dalle distrazioni, immersi nella natura ed avvolti nel silenzio della campagna marchigiana: In una country-house od in un agriturismo ed ognuno a sue spese.

L’esperienza del “ritiro” non è nuova perché già altri Comuni l’hanno sperimentata, ma per Ostra Vetere sarebbe la prima volta.

Il Sindaco Massimo Bello, che ha proposto ai suoi Assessori il “ritiro” per qualche giorno, è convinto che “lontano dall’attività quotidiana – dice Bello - si lavori meglio e con più concentrazione, soprattutto quando si tratti di disegnare le linee generali della manovra di bilancio”.

“Una volta predisposte le linee d’indirizzo politico ed amministrativo ed esaminate le richieste e le volontà di ogni singolo Assessorato – dice il primo cittadino di Ostra Vetere – la Giunta sarà pronta per avviare l’iter per la costruzione della proposta di bilancio attraverso anche il confronto diretto con la realtà territoriale che governiamo.

La partecipazione e l’informazione sono due aspetti che contraddistinguono la nuova Amministrazione fin dal suo insediamento e così vogliamo continuare a fare. Il “ritiro” di qualche giorno servirà solo ad avere un confronto diretto con i miei collaboratori ed individuare con loro i settori d’intervento, le priorità e gli obiettivi da raggiungere. L’idea, in poche parole, è quella di predisporre una proposta di manovra che dovrà rispondere ai principi del rigore, della crescita e dello sviluppo del nostro territorio e della nostra comunità locale”.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 17 ottobre 2005 - 1499 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV
logoEV