x

Tuteliamo l'Expo Ex, biglietto da visita della città

3' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Ho rivolto all'Assessore alla Cultura del Comune di Senigallia l'interrogazione che segue riguardante lo stato di conservazione della sala Expo-Ex.
E' bene infatti che la struttura in questione venga conservata nel migliore dei modi perché, assendo adibita ad esposizioni artistiche e ad altre manifestazioni di rilievo che richiamano pubblico sia locale che extra cittadino, rappresenta una sorta di biglietto da visita di Senigallia.

da Roberto Mancini
Consigliere Comunale indipendente di Rifondazione Comunista


Il fatto che i muri siano rovinati dai tanti chiodi che vi sono stati affissi disordinatamente nel tempo oppure che l'ingresso, all'esterno, sia un ricettacolo di rifiuti e altro, farebbe ritenere necessaria una maggiore attenzione ed anche un adeguamento per rendere più funzionale e decoroso l'accesso stesso ai locali.

ALL’ASSESSORE ALLA CULTURA
e p.c. AL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE
COMUNE DI SENIGALLIA

OGGETTO: Interrogazione a risposta scritta

Premesso che:

1. la sala per esposizioni Expo-Ex rappresenta una risorsa di particolare pregio le attività culturali cittadine;

2. alcuni tratti dei muri intonacati della sala sono stati rovinati da chiodi infissi e poi rimossi, probabilmente a cura degli stessi espositori, che si sono arrogati la licenza di poter intervenire personalmente ed arbitrariamente per l’allestimento delle mostre, compromettendo in parte la buona conservazione dei locali, del resto indispensabile per i fini cui la struttura è destinata;

3. la parte esterna dell’ingresso, per come è conformata, si presta ad essere oggetto di incuria o ricettacolo di rifiuti e altro;

4. la porta di ingresso, di metallo e priva di vetri, se da un lato è idonea a garantire la sicurezza, dall’altro non è funzionale soprattutto nei mesi invernali quando, per ovvie ragioni, se è tenuta chiusa non consente di capire se è la sala è aperta al pubblico oppure no, mentre, se spalancata, lascia entrare freddo o pioggia insieme ai visitatori;

si chiede se l’Assessorato intenda:

A. ripristinare gli intonaci rovinati e prevedere quanto necessario per l’adeguata conservazione dei locali, compresa la messa in opera di dispositivi fissi, adatti per diverse esigenze e tipologie espositive;

B. sistemare l’ingresso, dotandolo di due porte, una di sicurezza più all’esterno, in modo da evitare anche i disagi esposti al punto 3, ed una a vetri all’interno che garantisca la necessaria visibilità e l’accesso dei visitatori durante le giornate di apertura.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 15 ottobre 2005 - 2210 letture

In questo articolo si parla di

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/ehyM





logoEV
logoEV