x

Sanità: il percorso iniziato deve trovare una continuità

4' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Le valli del Misa e della Nevola sono state negli ultimi anni al centro di un difficile processo di rinnovo e mutamento dell'assistenza sanitaria che ha visto i cittadini di questo comprensorio più volte coinvolti in battaglie a difesa della qualità assistenziale e del futuro della sanità di questa zona.

da Gli esponenti del Margherita


Non più in là di tre anni fa, al di là di reali fatti, il timore per le sorti del locale ospedale e la sfiducia sul mantenimento dei raggiunti standard assistenziali del territorio accomunavano gli operatori della sanità ed i cittadini.

Da allora il comune impegno delle forze politiche, dei cittadini e degli operatori ha messo in atto una inversione di tendenza innescando un processo virtuoso che, seppur tra innumerevoli difficoltà e ristrettezze di risorse, ha riportato la fiducia nel "pianeta sanità" e la convinzione di poter essere attori del futuro dell'assistenza socio-sanitaria di questa zona.

I numerosi interventi sulle strutture ed a difesa dei livelli raggiunti, gli investimenti economici fatti, la valorizzazione del territorio quale momento qualificante della prestazione assistenziale, il ritrovato clima aziendale al pari della ripresa di un percorso di soddisfazione del cittadino sulla base dell'appropriatezza degli interventi e sulla corretta definizione dei bisogni non possono oggi essere messi in discussione o subire rallentamenti.

Non è certo il caso di elencare le cose fatte, ma sicuramente è essenziale non perdere di vista quelle da fare o messe in cantiere ed in tal senso i cittadini e gli operatori hanno necessità di vedere assicurato il futuro del processo iniziato.

La stampa riporta, ma è certamente cosa nota, il trasferimento del dr. Molinari in Abruzzzo, dove lo attende una ulteriore stimolante sfida quale direttore generale della azienda sanitaria di Teramo.

Questo trasferimento non deve comportare un cambiamento nella tendenza di sviluppo della nostra Sanità per soddisfare logiche che non ci appartengono.

Senigallia ed il suo comprensorio non possono rientrare in non comprensibili equilibri che non siano quelli dello sviluppo della assistenza e della appropriata risposta ai bisogni dei suoi cittadini.

Nel ringraziare il dr. Molinari per il lavoro svolto nel suo mandato ed esprimergli tutto l'apprezzamento per l'impegno profuso e gli obbiettivi raggiunti ci auguriamo che il percorso iniziato trovi continuità e sostegno da chi sarà chiamato a dirigere la Sanità Senigalliese.

Rotatori Osvaldo - Consigliere Comunale e rappresentante La Margherita di Ostra Vetere
Antonietti Luciano - Consigliere Comunale di Corinaldo e Provinciale - La Margherita
Baldarelli Fabio - Presidente Margherita Corinaldo
Biagetti Giovanni - Sindaco Comune di Castelleone di Suasa
Conti Andrea - Presidente La Margherita e Assessore Comunale di Castelleone di Sausa
Righi Mirella - Consigliere La Margherita Comune di Castelleone di Suasa
Gaggini Giusi - Consigliere La Margherita Comune di Castelleone di Suasa
Bartolini Roberto - Consigliere La Margherita Comune di Castelleone di Suasa
Grossi Sandrino - Sindaco di Ripe
Ferretti Nevio - Assessore Comune di Ripe
Mosca Giacomo - Consigliere - La Margherita Comune di Ripe
Guzzonato Michelangelo - Assessore e Vice Sindaco La Margherita Comune di Senigallia
Stefanelli Francesco - Assessore La Margherita Comune di Senigallia
Sardella Barbara - Presidenta La Margherita Comune di Senigallia
Campanile Gennaro - Consigliere Comunale La Margherita di Senigallia
Berardinelli Marco - Consigliere Comunale La Margherita di Senigallia
Giacomelli Patrizia - Consigliere Comunale La Margherita di Senigallia
Marcellini Massimo - Consigliere Comunale La Margherita di Senigallia
Bacchiocchi Andrea - Consigliere Comunale La Margherita di Senigallia
Diamantini Gianni - Vice Sindaco Comune di Monterado
Schiaroli Loredana - Consigliere Comune di Monterado
Bigelli Maurizio - appartenente La Margherita Comune di Monterado
Ferretti Fabrizio - Vice Sindaco e Assessore Comune di Arcevia
Marinelli Massimo - Assessore Comune di Castelcolonna
Marinelli Giordano - Consigliere La Margherita Comune di Castelcolonna
Capotondi Mario - Vice Sindaco Comune di Barbara
Baldelli Pieramelio - Assessore Comune di Serra de' Conti
Beltrani Alessandro - Consigliere Comune di Serra de' Conti
Bevilacqua Massimo - Assessore e Vice Sindaco Comune di Serra de' Conti
Quagliani Giacomo - Consigliere Comune Serra de' Conti





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 14 ottobre 2005 - 2560 letture

In questo articolo si parla di

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/ehye





logoEV
logoEV
logoEV