s2w: Seminario di presentazione Progetto Inventario dei Fenomeni Franosi in Italia

Sul territorio marchigiano i fenomeni d’instabilità del terreno di varia intensità e natura ammontano a 42.832. Questo è quanto emerge dal Progetto IFFI Marche, avviato nel febbraio del 2003, con la finalità di censire i dissesti idrogeologici. |
![]() |
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
www.regione.marche.it
Mercoledì 12 ottobre, alle ore 9,30 presso la Sala Raffaello del Palazzo della Giunta regionale (Via Gentile da Fabriano, Ancona) sarà illustrato l’inventario dei fenomeni che ha associato una banca dati georeferenziata contenente informazioni geotematiche.
L’intento del seminario è di esporre i risultati della prima parte del progetto, recentemente conclusa, che comprendono la raccolta e l’omogeneizzazione dei dati di archivio e, nelle aree non coperte da precedenti rilievi geomorfologici, la loro integrazione attraverso fotointerpretazione e sopralluoghi sul terreno.
La qualità delle informazioni dello studio pongono l’IFFI come una delle basi conoscitive essenziali per le attività di governo del territorio.
Oltre a Loredana Pistelli, assessore regionale al Territorio, parteciperanno al seminario Achille Bucci, dirigente posizione di funzione informazioni territoriali, Marcello Principi, responsabile del progetto IFFI Marche, Claudia Bettucci e Andrea Carotti, staff di progetto.

Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 11 ottobre 2005 - 2184 letture
In questo articolo si parla di
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/ehw9