statistiche accessi

x

cooking academy: Scaloppine ai funghi

2' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Oggi vi proponiamo un secondo di carne, molto adatto per il periodo autunnale.
Se avete ricette che volete siano pubblicate su Vs inviate una mail alla redazione.



Scaloppine ai funghi

INGREDIENTI:
Per sei persone:
700 g di girello di vitello
farina
300 g funghi (vanno bene anche i surgelati)
3 cucchiai di burro
2/3 cucchiai di brodo di dado
1/2 bicchiere di vino bianco secco
200 ml panna
sale e pepe
prezzemolo tritato q.b.

PREPARAZIONE
Tagliate il vitello a fette sottili di circa 2 cm. e spianatele con l’aiuto del batticarne. Per facilitare questa operazione vi consiglio di avere vicino una ciotola con dell’acqua in cui immergere il batticarne prima di battere le fette. Infarinate le fettine e a fuoco vivo fatele rosolare nel burro da entrambi i lati. Trasferite le fettine cotte su un piatto, tenetele al caldo e continuate così fin quando non avrete finito di cuocere tutta la carne e, se necessario, aggiungete nella padella altro burro.
Se usate i funghi surgelati, fateli saltare in padella con un po' di olio fino a quando saranno cotti aggiungendo a metà cottura il vino bianco secco e per ultima la panna. Se invece usate quelli freschi puliteli bene, tagliateli a pezzetti e fateli saltare in padella in un po' di olio. Dopo qualche minuto aggiungete il vino bianco secco e fate cuocere i funghi per 1/4 d'ora circa. Per ultima aggiungete la panna, il sale, il pepe e fate cuocere a fuoco lentissimo per 5 minuti circa.
Rimettete ora le scaloppine nella padella dei funghi e finite di cuocerle facendole saltare in modo che si amalgamino bene coi funghi. Se vedete che il sugo è troppo denso non fate altro che aggiungere qualche cucchiaiata di brodo.
Vino consigliato:Etna Rosso






Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 07 ottobre 2005 - 12286 letture

In questo articolo si parla di

Leggi gli altri articoli della rubrica Cooking Academy





logoEV
logoEV
logoEV