statistiche accessi

x

Arcevia: arte, cultura e religione per la Festa della Madonna di Montevago

2' di lettura 30/11/-0001 -
Tutto è pronto per l’edizione 2005 della Festa della Madonna di Montevago, la kermesse che coniuga religione, arte e cultura.

da Agenzia Relocali


La manifestazione, che si terrà al Castello di San Pietro in Musio (An) sabato 8 e domenica 9 ottobre, è stata organizzata dall’agenzia Relocali in collaborazione con il Consorzio degli Uomini di San Pietro, i Cavalieri della Madonna di Montevago e l’associazione Urbino Arte, con il patrocinio del Comune di Arcevia.

La giornata di sabato partirà alle ore 16 con l’apertura all’esterno del Castello del Mercato dei Cavalieri che ospiterà gli espositori del gruppo Aciemme. Verranno inoltre aperti gli stand gastronomici e dalle ore 19 sarà aperto il ristorante “Il Barcarolo” con specialità di pesce. Alle 20.30 ci sarà la recita del rosario in onore della Madonna di Montevago.La serata sarà dedicata ai giovani con il concerto alle 21.30 dei “Fottutissimi Rock en Roll”.

Domenica è la giornata clou con l’apertura della II Extempore di Pittura alle ore 10.30 e l’investitura dei nuovi cavalieri della Madonna di Montevago alle ore 18.00. L’Extempore di Pittura quest’anno vedrà protagonisti oltre 20 artisti che ritrarranno le 12 bellissime finaliste del concorso “Reginetta dei Castelli d’Italia 2005”.

Le opere verranno poi esposte nel periodo natalizio in una mostra organizzata dall’agenzia Relocali e vendute all’asta; il ricavato sarà devoluto in beneficenza. Gli artisti dell’Extempore sono stati selezionati da tre grandi personalità del mondo dell’Arte, Bruno d’Arcevia, Padre Stefano Troiani e Vitaliano Angelini.

Non solo cultura e arte nella giornata di domenica: alle 18.00 si terrà un altro importante evento, l’investitura dei nuovi Cavalieri della Madonna di Montevago, un ordine che già raccoglie numerosi esponenti nazionali ed internazionali. Per la cerimonia è previsto l’arrivo di numerose confraternite da tutta l’Italia. Alle 19.15 si svolgerà la processione e fiaccolata con l’immagine della Madonna di Montevago accompagnata dalla centenaria Banda Musicale di Serra de Conti e dalle confraternite.

Alle 19.45 la manifestazione volgerà al termine con un magnifico spettacolo pirotecnico. Durante tutto il giorno resteranno aperti gli stand gastronomici e dalle 19 anche il ristorante “Il Barcarolo”.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 06 ottobre 2005 - 1639 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV
logoEV