x

''Il Sollievo si Mostra'', il nuovo evento artistico a Palazzo del Duca

4' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
E' pronta alla partenza una nuova esposizione artistica al Palazzo del Duca dal titolo "Il Sollievo si mostra".
Le opere in esposizione però non sono di artisti comuni o famosi, ma sano firmate da ragazzi affetti da disturbi mentali, costantemente seguiti, durante tutto l'arco dell'anno, da una equipe itinerante del "Servizio Sollievo"

di Riccardo Silvi
silvi@vsmail.it
.

Il Servizio Sollievo è un'associazione che si caratterizza per il grande impegno offerto a favore delle persone affette da disturbi mentali.

Il loro obbiettivo è quello di far crescere il contesto sociale in cui queste persone e le loro famiglie vivono, aiutandoli a evitare quella chiusura ermetica nei confronti della società che spesso rappresenta il vero male incurabile.

E' un'attivita che vede protagonisti un'equpe itinerante impegnata non solo nel territorio senigalliese ma anche nei comuni di Arcevia, Barbara, Castel Colonna, Castelleone di Suasa, Corinaldo, Ostra, Ostra Vetere, Ripe e Serra De' Conti.

Cerca l'equipe di accogliere ad ascoltare le famiglie, sostenerle con gruppi di auto mutuo-aiuto, realizzano laboratori teatrali, di espressione artistica, Pet-Teraphy, attività sportive ed uscite.

Tutto ciò anche in collaborazione con altre associazioni come il "Melograno" per il teatro, "Zelig per il laboratorio di espressione artistica o il Comune come per il mini torneo di calcetto che si terrà sabato nel giardino della Rocca.

Tra i punti fermi dell'associazione troviamo quello di promuovere la socializzazione tra le varie parti coinvolte nella vita del paziente, aiutare la famiglia nella cura del paziente, promuovendo la costituzione di gruppi di di aiuto e soprattutto cercare di mettere in rete varie risorse e varie associazioni attraverso un'intervento decentrato e capillare.

Da questo punto di vista la mostra, che partirà Martedì 4 ottobre alle ore 17.00, è un buon punto di arrivo.

Essa infatti risulta essere il risultato di una stretta collaborazione fra le Cooperative Sociali CDG Casa della Gioventù e H Muta.

Ma la l'unione di energie, finalizzate ad uno stesso scopo, va ben oltre alla realizzazione della mostra: innanzi tutto le famiglie, dirette interressate del buon svolgimento dei lavori, si sono riunite sotto l'Associazione Primavera, la quale coordina il loro operato, le loro decisioni e i loro problemi.

Di recente l'associazione Primavera ha inaugurato la Casa Primavera, luogo di ritrovo per tutti coloro che sono affetti da disturbi mentali, per le loro famiglie e per chi volesse dare una mano.

A dare il loro contributo ci pensa anche il "Dipartimento della Salute Mentale" e la "Zona Territoriale numero 4 dell'ASUR", le quali rendono merito al lavoro svolto dall'associazione il Sollievo e contribuiscono all'impegno comune con tutti i mezzi a loro disposizione.

Questa 5 giorni di mostra, tappa finale di un percorso che ha toccato anche Ancona, Falconara, Osimo e Jesi, è interamente coordinata dalla Provinca di Ancona e quest'anno è arrivata alla seconda edizione, un'anno in meno rispetto all'intera organizzazione che invece sussiste dall'aprile 2003.

"Siamo soddisfatti di aver realizzato la mostra per il secondo anno di fila, ma lo siamo ancora di più per aver coinvolto tante associazioni nella nostra attività come il Melograno e il laboratorio Zelig, i quali daranno il loro contributo artistico alla causa" ha affermato soddisfatto l'Assessore comunale ai Servizi e alle Persone di Senigallia Fabrizio Volpini.

Anche Mario Molinari, direttore della Zona Terrotoriale n°4 dell'ASUR, ribadendo che "problemi del genere vanno affrontati col sorriso sulle labbra, per cercare di sdrammatizzare situazioni che potrebbero raggiungere dei livelli di tragicità".

La mostra risulta strutturata in tre parti, la prima con i lavori dei ragazzi di Senigallia, la seconda con gli "artisti anconetani" e l'ultima con le opere dei ragazzi di Jesi ed Osimo.

I prossimi appuntamenti che il sollievo dà sono dunque: Martedì 4 ottobre con la mostra "Il Sollievo si Mostra" e sabato 8 con il triangolare " il Sollievo si Mette in Gioco".

Fabrizio Volpini Mario Molinari
Clicca per ingrandire





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 05 ottobre 2005 - 1850 letture

In questo articolo si parla di

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/ehuI





logoEV
logoEV