x

s2w: Cittadinanzattiva sul caro benzina

2' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Riduzione immediata delle accise e maggiore apertura alla concorrenza.

da Cittadinanzattiva onlus
www.cittadinanzattiva.it


Più totem ai caselli ma soprattutto minori accise sulla benzina, la vera iattura degli automobilisti. Per questo chiediamo al Governo una immediata riduzione di almeno 5 centesimi delle accise che gravano su ogni litro di carburante per tutelare i cittadini-consumatori dai continui aumenti”.
Nelle parole del vice segretario, Giustino Trincia, la posizione di Cittadinanzattiva in tema di caro benzina.

Di seguito le richieste avanzate in data odierna da Cittadinanzattiva in occasione dell’incontro in tema di prezzi dei carburanti presso il Ministero delle Attività Produttive a Roma.

A) immediata riduzione di almeno 5 centesimi delle accise che gravano su ogni litro di carburante;
B) via libera alle richieste della Grande Distribuzione per l’installazione di distributori nelle adiacenze dei supermercati;
C) incentivi all’ampliamento dei self servizi aperti 24 ore su 24 e 7 giorni su 7;
D) obbligo ai gestori di esporre in modo ben visibile i prezzi dei carburanti, stabilendo controlli e sanzioni per gli inadempienti;
E) installazione di tabelloni su autostrade e strade principali che riportino i prezzi dei differenti distributori presenti lungo il percorso.

“Dagli aumenti della benzina” ha commentato Trincia “più che difendersi, quello che al massimo si può fare è cercare di contenere i danni”.

Le accise, in alcuni casi istituite come una tantum temporanea, sono rimaste in vigore anche se è venuta meno la ragione finanziaria per cui vennero istituite: guerra dell’Abissinia (1935), crisi di Suez (1956), disastro del Vajont (1963), alluvione di Firenze (1966), terremoti (del Belice, 1968, del Friuli, 1976, dell’Irpinia, 1980), missioni in Libano e Bosnia. Le ultime accise sulla benzina introdotte servono a coprire la spesa per il rinnovo del contratto di lavoro degli autoferrotranviari (2003) e per l’acquisto di autobus ecologici (2005).

Su www.cittadinanzattiva.it il vademecum su cosa fare in concreto per risparmiare sulla benzina.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 04 ottobre 2005 - 2265 letture

In questo articolo si parla di

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/ehuy





logoEV
logoEV