statistiche accessi

x

s2w: Brandoni riconfermato alla guida del PRC regionale

2' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Si è tenuto a Serra De' Conti il congresso regionale del Partito della Rifondazione Comunista.
Il confermato segretario Brandoni ha fatto della lotta alla precarietà la prima priorità in vista delle primarie e delle amministrative.



Giuliano Brandoni, segretario regionale uscente di Rifondazione Comunista, è stato riconfermato alla guida del partito.
La decisione è scaturita al termine del II Congresso Regionale di Rifondazione Comunista che si è tenuto sabato e domenica alla sala congressi “La Fornace” di Serra de' Conti.

Nel suo discorso conclusivo Brandoni ha tracciato le linee guida dell'azione politica che Rc seguirà nei prossimi mesi ma soprattutto, in vista della tornata elettorale che coinvolgerà i grandi comuni della regione, fa appello alle primarie.
Dalle analisi della precarietà che investe molteplici settori economici e sociali, la necessità di una rinascita del modello marchigiano. “La precarietà di migliaia di giovani alle loro prime esperienze lavorative, la precarietà dei soggetti più deboli che vivono lo smantellamento dei servizi sociali e la precarietà che vivono le piccole imprese e il mondo del commercio evidenziano il bisogno di un nuovo modello economico – ha detto Brandoni - un blocco sociale nuovo può essere lo strumento per realizzarlo. Da questo congresso ripartiamo in vista di nuove proposte legislative che attraversino la regione, le province e i comuni. In quest'ottica e in vista dell'appuntamento elettorale che attende grandi centri come Ancona, San Benedetto, Civitanova Marche, bisogna insistere sulle primarie come strumento di unità dell'Unione e anche della partecipazione pratica della riforma della politica”.

Il segretario di Rifondazione plaude anche a due iniziative che ad oggi, nelle Marche, hanno tentato di arginare in qualche modo la crisi in atto. “I governi di centrosinistra hanno cercato di contenere la precarietà di cui dicevo a volte con successo – aggiunge Brandoni – è il caso della riforma sanitaria grazie alla quale possiamo registrare una significativa razionalizzazione della spesa con il mantenimento del livello qualitativo della sanità ed è anche il caso del piano energetico ambientale regionale in cui l'azione di governo ha prodotto le condizioni per poter operare dato che questo strumento contiene in se un modello di sviluppo nuovo”.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 03 ottobre 2005 - 2165 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV
logoEV