x

Aperte le iscrizioni ai corsi gratuiti presso l'Accademia Corale Calicanto

2' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
L’Accademia Calicanto è un gruppo corale amatoriale molto conosciuto ed apprezzato sia in ambito regionale che nazionale, con una lunga storia ed un curriculum prestigioso.

da Accademia Corale Calicanto


Fondata nel 1989, la Corale ha costruito nel tempo un repertorio estremamente articolato, rivolto soprattutto alla musica antica, sacra e profana, ed anche alla musica vocale moderna e contemporanea.

L’attività concertistica del gruppo è intensa, e parte del repertorio è arricchito da coreografie e danze in costume rinascimentale.

Attualmente la Corale gode di una guida estremamente qualificata, la dott.ssa Ilenia Stella, specializzata in musica antica presso l’Universität für Musik und Darstellende di Vienna, dopo aver compiuto gli studi di pianoforte e clavicembalo presso i conservatori di musica di Pesaro e Bologna.

Inoltre si è laureata con lode presso la Falcoltà di Lettere e Filosofia di Bologna con indirizzio Arte, musica e spettacolo con una tesi sul teatro fiorentino del XVII secolo. Grazie a questa competente direzione, la corale sta intraprendendo nuovi progetti, particolarmente originali e stimolanti, che riguardano l’esecuzione di composizioni antiche che non hanno più avuto esecutori, ne pubblico, durante le stagionoi musicali.

Parallelamente, come sempre, l’Accademia porta avanti il suo lavoro di orientamento ed introduzione al canto corale rivolto a chiunque (uomo o donna, di qualunque età) abbia desiderio di esprimersi attraverso questa particolare ed affascinante espressione musicale: non è necessario possedere una formazione musicale di base.

I corsi si svolgeranno presso il Seminario Vescovile di Senigallia, Via Cellini 13, in orario serale (dalle 21.00 in poi), con di due incontri settimali per ogni sezione. Chiunque sia interessato ad iscriversi può telefonare entro il 10 ottobre ai seguenti recapiti: 071 65645 oppure 328 2269006.

   

EV




Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 01 ottobre 2005 - 1762 letture

In questo articolo si parla di

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/ehtG





logoEV
logoEV
logoEV