x

SEI IN > VIVERE SENIGALLIA >


Corinaldo festeggia i nonni

2' di lettura
2698
EV

Domenica 2 ottobre si svolgerà la “ Festa nazionale dei nonni” che è stata istituita allo scopo di conferire l’importanza al ruolo svolto dai nonni nelle famiglie e nella società in generale e a voler significare come i nonni rappresentino figure e modelli di vita che affiancano ed aiutano i genitori nell’assistenza quotidiana e nella crescita dei bambini specie sotto il profilo della sfera affettiva.

di Ilario Taus
L’amministrazione comunale, in collaborazione con la Pro Corinaldo, organizza per l’occasione la “Festa dei nonni di Corinaldo”.
Musiche e merende in allegria, “Concertino Bruno e Salvia”, canzoni dagli anni ’20 agli anni ’50.
Verrà assegnato un attestato di partecipazione ai nonni più giovani e più anziani presenti alla manifestazione che si svolgerà, alle ore 16.00, presso il Loggiato comunale.

Una pergamena, a firma del sindaco, verrà conferito a Teresa Albonetti Berti la nonna più anziana di Corinaldo con i suoi “101 anni e otto mesi”, il sindaco Livio Scattolini si recherà personalmente presso l’abitazione della centenaria per consegnarle la pergamena.

Il sindaco Livio Scattolini, l’assessore ai servizi sociali Daniele Aucone e il presidente della Pro Corinaldo Giuseppe Falcinelli invitano i nonni e i cittadini ad intervenire alla festa.
La Giunta comunale, ha assicurato che ogni anno il 2 ottobre verrà festeggiata la “Festa dei nonni”, quale momento per celebrare l’importanza del ruolo svolto dai nonni all’interno delle famiglie..


(Nelle foto: Teresa Berti attorniata dai familiari, dal parroco mons. Umberto Mattioli e dal sindaco Livio Scattolini.
Teresa Berti con i figli Dino e Dina e con la nuora Clara Brignoni.
Teresa Albonetti Berti il giono che ha compiuto 101 anni.
)

Clicca per ingrandire

ARGOMENTI