statistiche accessi

x

Ostra Vetere ed Assisi entro l'anno gemelle

3' di lettura 30/11/-0001 -
Il Comune di Assisi ha detto sì alla sottoscrizione del Patto di Amicizia con il Comune di Ostra Vetere.



A darne notizia sono il Sindaco Massimo Bello ed il Vice Sindaco Gaetano Truffellini, rientrati proprio ieri dalla missione nella città umbra, in cui hanno incontrato i vertici dell’Amministrazione comunale di Assisi e con i quali hanno concordato di avviare dei rapporti di collaborazione tra le due comunità e di firmare l’Accordo di Amicizia, attraverso il quale creare una serie di scambi culturali, religiosi, economico-sociali e turistici.
Assisi è un punto di riferimento internazionale di cultura e di spiritualità ed è gemellata con i Comuni di Betlemme e di San Francisco.
Ad accoglierli l’Assessore alla cultura di Assisi (nella foto con il Sindaco ed il Vice Sindaco di Ostra Vetere). Gli Amministratori di Ostra Vetere sono stati ospiti anche dei francescani della Basilica, i quali hanno salutato con favore l’intesa tea i due Comuni.
La richiesta di Ostra Vetere di attivare un Protocollo di Amicizia e di Gemellaggio con la città di San Francesco è nata lo scorso anno sulla base di alcuni presupposti che legano le due realtà territoriali.
Innanzitutto, il Comune di Ostra Vetere è particolarmente legato a quello di Assisi in ragione del fatto che proprio nella Basilica di San Francesco un concittadino, Padre Angelo Api, perse la vita a seguito degli eventi sismici che colpirono Assisi nel 1997.
Padre Angelo Api, dell’ordine dei Francescani, svolgeva ad Assisi, dal 1988, importanti incarichi di rilievo presso la Basilica di San Francesco, tra i quali quelli di Rettore del Seminario e di Responsabile dei rapporti tra la Soprintendenza ai Beni culturali e la Basilica per il mantenimento delle opere d’arte custodite all’interno.
Anche ad Ostra Vetere è presente una comunità di Frati Francescani ed il Convento di Santa Croce-Santuario di San Pasquale, a cui la comunità locale è particolarmente legata. Ostra Vetere ed Assisi, poi, celebrano proprio il 17 maggio di ogni anno San Pasquale Baylon e la Giunta comunale di Ostra Vetere, il 24 settembre dello scorso anno, ha intitolato a San Francesco d’Assisi (Patrono d‘Italia) dei giardini pubblici a ridosso del Convento.
La storia di Ostra Vetere ha notevoli collegamenti anche con l’ordine delle monache francescane di Santa Chiara, che proprio ad Ostra Vetere avevano un’importante monastero, nel quale ha vissuto sino alla morte Suor Maria Crocifissa Satellico, recentemente beatificata da Papa Giovanni Paolo II e le cui spoglie riposano nella Chiesa di Santa Lucia di Ostra Vetere.
Il Sindaco ed il Vice Sindaco erano accompagnati, nel viaggio ad Assisi, anche dai fratelli e dalla mamma di Padre Angelo Api e da un centinaio di persone.


Clicca per ingrandire





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 28 settembre 2005 - 1357 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV
logoEV