statistiche accessi

x

Nuove amazzoni: il movimento delle donne contro il cancro al seno

1' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Il C.S.A. 1/2 Canaja, martedì 27 settembre alle ore 21:30 presente il libro:
Nuove amazzoni: il movimento delle donne contro il cancro al seno di Laura Corradi, Derive Approdi, 2005.

dal C.S.A. 1/2 Canaja


Le storie delle donne raccontate in questo libro hanno in comune la decisione di dichiarare guerra al cancro, facendo di questa lotta un motivo centrale della loro esistenza.

Nel Cancer movement, che si è sviluppato negli ultimi anni negli Stati Uniti, lottano fianco a fianco donne di diversa provenienza sociale, etnica e politica, per opporsi ai «produttori di cancro», agli inquinatori e ai loro fiancheggiatori, e per combattere politiche sanitarie ottuse e discriminanti.

Le diverse parti dell’attivismo contro il cancro hanno in comune l’idea che la prevenzione primaria sia l’area strategica, ma propongono anche altri obiettivi impellenti, tra cui l’accesso generalizzato a diagnosi precoci a basso costo, la liberalizzazione delle terapie alternative e l’assistenza gratuita ai malati terminali.

Nuove amazzoni contro l’impero del benessere, chiedono conto dei soldi spesi nella ricerca, esigono controlli sull’inquinamento elettromagnetico, vogliono «tolleranza zero» contro gli agenti cancerogeni e più risorse per le cure alternative.

Ne parleremo con l’autrice: LAURA CORRADI
Docente presso il Dipartimento di Sociologia dell’Università della Calabria.
Ha insegnato alla University of California.
Ha pubblicato:
Il tempo rovesciato 1991 e Il rischio dell’amore, con Renato Stella 1992. È coautrice della Guida alla salute della donna 2003.

MARTEDì 27 SETTEMBRE, - h. 2 1 ; 3 0 - CSA 1/2 Canaja





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 26 settembre 2005 - 1438 letture

In questo articolo si parla di