statistiche accessi

x

Bilancio del primo anno di attività amministrativa per Castelleone di Suasa

3' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Giovedì 15 settembre alle ore 21,00 l’Amministrazione Comunale ha incontrato la comunità per presentare il lavoro fatto in questo primo anno di attività. L’assemblea all’interno della locale biblioteca ha visto la partecipazione di numerosi cittadini che hanno portato il loro contributo, facendo presenti le varie problematiche, chiedendo chiarimenti e fornendo suggerimenti, che hanno prodotto un dibattito sicuramente proficuo e positivo.Erano presenti il Sindaco Biagetti Giovanni, la Giunta e il Gruppo Consiliare di maggioranza.

da "Uniti nel centro sinistra per Castelleone"
Gruppo Consiliare


Nella sua relazione il Sindaco ha portato alla conoscenza dei presenti il lavoro svolto in questo periodo della legislatura. Il Piano di recupero del centro storico, il progetto dei centri commerciali naturali con il quale sono stati rifatti i bagni pubblici, la pescheria comunale e sono in fase avanzata i lavori per la ristrutturazione della farmacia comunale.

Il progetto finanziato per la realizzazione del centro diurno per gli anziani, il progetto finanziato per la realizzazione del parco Comunale “il Boschetto”, il progetto finanziato per i lavori di consolidamento e ristrutturazione delle mura castellane, l’appalto per i lavori di adeguamento alle norme igieniche e di sicurezza del campo da calcio.

E ancora la ripulitura del Monumento ai Caduti, la sistemazione del Civico Cimitero, l’acquisizione da parte della Multiservizi (società di gestione della rete fognaria e dell’acquedotto) del progetto per il raddoppio delle linee idriche e relativo rimborso al Comune delle spese di progettazione di 36.000,00, con l’impegno di inserire questa opera nella programmazione, l’aumento della spesa per l’anno in corso per i servizi sociali.

Particolare interesse è stato rivolto al progetto per il completamento del Palazzetto dello Sport, opera impegnativa per l’Amministrazione ma che non può essere ulteriormente rimandata in quanto è ritenuta una struttura che va a beneficio della comunità, con particolare riferimento ai giovani e punto importante del programma amministrativo.

L’incontro è stato anche l’occasione per fare chiarezza sulla vicenda del lotto di via Kennedy e sgomberare il campo dalle polemiche e notizie circolate spesso senza senso di verità. Il Sindaco ha ripercorso le fasi di questa vicenda ricordando che non si è potuti procedere all’acquisto dell’area, proposta dal privato prima di realizzare un investimento, in quanto la programmazione avviata dall’Amministrazione non permette di spendere circa 120.000,00 euro e altri 100.000,00 per la realizzazione dell’opera.

E’ stato ribadito che la costituzione della servitù di passaggio con una spesa di circa 30.0000,00 euro, pur non essendo ciò a cui aspirava l’Amministrazione, risolve comunque il problema della viabilità e per i parcheggi si utilizzerà l’area adiacente le scuole di proprietà Comunale, appena le condizioni economiche lo permetteranno.

Gli interventi dei presenti sono stati interessanti e i suggerimenti e critiche, saranno seriamente tenuti in considerazione dall’Amministrazione Comunale che ha dato appuntamento ad altre iniziative come questa, per coinvolgere ed ascoltare i cittadini, soprattutto in occasione della predisposizione del bilancio per l’anno 2006.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 20 settembre 2005 - 1654 letture

In questo articolo si parla di