statistiche accessi

x

sport: Ancora una sconfitta per la Vigor Senigallia

4' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
4° Giornata:
Vigor Senigallia - Cingolana 0-1

Ancora una prestazione sfortunata per i ragazzi di mister Fermanelli che tornano da Falconara con una sconfitta e molto rammarico. Vigor penultima in classifica. Biagio Nazzaro Chiaravalle solitaria in vetta.



VIGOR SENIGALLIA: Angiolani, Bertozzini, Giraldi (76' Rossetti), Fontana, Goldoni, Marchetti, Pandolfi, Montanari, Meletti (76' Morganti), Baldarelli, Catini. A disp.: Memè, Turchi, Traiani, Mencarelli, Moschini. All. Fermanelli

CINGOLANA: Ruspantini, Tacconi, Bolletta (73' Bufarini), Giattini, Tombesi, Focante, Aquino (83' Sacchi), Nostrale (55' Scartozzi), Ciclic, Criniti, Cioffi. A disp.: Turchi, Alessandrini, Gigli, Marrocchi. All. Sabbatini.

ARBITRO: Pieralisi di Jesi

RETI: 87' Giattini (C)

NOTE: Ammoniti: Meletti (V), Bolletta (C), Aquino (C), Nostrale (C). Angoli: 6-4 per la Vigor Senigallia. Recupero 2' e 5'. Spettatori 300 circa

FALCONARA- Seconda sconfitta consecutiva per la Vigor, che, ancora una volta, si rammarica per le occasioni sciupate e per il goal subito negli ultimi minuti di gioco. Partenza ospite, con un Aquini in palla che prima (9') penetra dalla sinistra ma trova un attento Angiolani, poi dal vertice destro (11') conclude fuori "accarezzando" il palo alla destra del numero uno rossoblu. Al 13' prova a rispondere la Vigor con un tiro da fuori di Fontana, bloccato da Ruspantini, poi al 24' è ancora Angiolani a dover intervenir sulla gran botta di Cioffi. La Cingolana sembra meglio disposta in campo, anche se occasioni clamorose non ne crea, ma dalla mezz'ora comincia a venire fuori la Vigor, mantenendo un maggior possesso a centrocampo e creando l'occasione più ghiotta proprio sul finale della prima frazione di gioco: Pandolfi si invola sulla sinistra, entra in area e solo davanti a Ruspantini calcia malamente a lato, alla sinistra del numero uno biancorosso.

Nella ripresa la Vigor sembra tenere meglio il campo, e sfiora la rete al 71' quando Pandolfi si incarica di battere una punizione sui 30 metri: la conclusione del numero 7 rossoblu sbatte in pieno sulla parte alta della traversa, prima di uscire. Un minuto dopo ancora Pandolfi conclude dal limite, Ruspantini respinge, in area si accende una mischia e l'ultimo tiro è di Fontana, ma risulta debole e facilmente bloccato dal portiere ospite. Al 75' ancpra Pandolfi, ottimamente imbeccato da Goldoni, si invola sulla destra, entra in area e davanti al portiere, in posizione defilata, non riesce a centrare la porta, mandando fuori. Le occasioni sciupate dai rossoblu fanno presagire ad un'ennesima prova sfortunata, e la beffa si concretizza al 42', quando Giattini letteralmente contorcendosi in area, riesce a trovare il jolly finalizzando un cross dalla destra, mandando la palla in rete nell'angolo sinistro della porta di un incolpevole Angiolani. La Vigor prova a reagire, ma non succede nulla fino al fischio finale che sancisce la seconda, sfortunata, sconfitta consecutiva per i rossoblu, la terza su quattro partite.

Prossima partita: Vigor Senigallia - Monturanese, allo stadio Comunale di Mondolfo in via Meroni, domenica 25 settembre 2005 alle ore 15,30.

Clicca qui per il percorso completo da Senigallia allo stadio di Mondolfo.

Risultati della 4° giornata - Campionato Eccellenza Marche 2005/06:
Biagio Nazzaro Chiaravalle - Lucrezia 1-0
Fossombrone Bikkembergs - Truentina Castel di Lama 1-0
Caldarola - Civitanovese 1-0
Jesina - Fermignanese 0-0
Montegiorgese - Camerino 1-0
Monturanese - Falco Acqualagna 2-2
Real Vallesina - Centobuchi 2-0
Urbisaglia - Porto S. Elpidio 1-1
Vigor Senigallia - Cingolana 0-1

Classifica "Campionato Eccellenza Marche" 2005/06:
10 Biagio Nazzaro
9 Cingolana
8 Real Vallesina
8 Montegiorgese
7 Centobuchi
7 Caldarola
6 Jesina
6 Porto S. Elpidio
5 Civitanovese
5 Camerino
5 Monturanese
5 Fermignanese
4 Lucrezia
3 Urbisaglia
3 Fossombrone
2 Falco Acqualagna
1 Vigor Senigallia
0 Truentina Castel di Lama

Prossimo turno 25/09/05 ore 15:30
Porto S. Elpidio - Falco Acqualagna
Camerino - Urbisaglia
Centobuchi - Montegiorgese
Cingolana - Biagio Nazzaro Chiaravalle
Civitanovese - Jesina
Fermignanese - Fossombrone Bikkembergs
Lucrezia - Caldarola
Truentina Castel di Lama - Real Vallesina
Vigor Senigallia - Monturanese

Per gli altri risultati, classifica marcatori e altre curiosita': http://www.quelliche.net/





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 19 settembre 2005 - 3518 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV
logoEV