statistiche accessi

x

Salvo il Comando della Stazione Forestale di Arcevia

2' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Il Comando Stazione Forestale di Arcevia, il cui ambito di attività ricomprende anche i territori dei comuni di Barbara, Castelcolonna, Castelleone di Suasa, Corinaldo, Monterado, Ostra Vetere, Ripe e Serra de’ Conti, verrà mantenuto in funzione.

dalla Provincia di Ancona
www.provincia.ancona.it


La difficile situazione della Stazione Forestale oggi dotata di due sole unità fra cui il comandante ormai prossimo al pensionamento, era stata segnalata alle autorità competenti dal presidente della Provincia di Ancona, Enzo Giancarli il quale aveva fatto presente come “per l’unica persona che rimarrà in servizio sarà impossibile garantire in maniera effettiva e costante la tutela dei beni primari costituzionalmente garantiti dell’ambiente, del paesaggio e dell’ecosistema”.

Giancarli al ministro per la politiche agricole e forestali Gianni Alemanno, al presidente della Regione Marche ed all’assessore regionale all’agricoltura aveva chiesto di “valutare la possibilità di porre in essere ogni utile iniziativa affinché la funzionalità di questo importante presidio, posto a salvaguardia di fondamentali esigenze della collettività, venga ad essere mantenuta e potenziata”.

All’appello ha risposto in questi giorni lo stesso capo del Corpo Forestale dello Stato, Cesare Patrone, che ha informato il presidente Giancarli di avere disposto l’assegnazione al Comando di Arcevia di allievi agenti non appena questi termineranno il corso dopo l’estate e di vice sovrintendenti, ufficiali di polizia Giudiziaria, al termine dei concorsi in atto.

Il presidente Giancarli ha espresso la sua soddisfazione per questo dato positivo per Arcevia e per gli altri comuni della Valle del Misa, che testimonia anche un’attenzione e una sensibilità per la tutela dell’ambiente e del paesaggio ed ha ringraziato per quanto fatto il ministro per le politiche agricole e forestali on. Gianni Alemano e il capo del corpo forestale dello Stato Cesare Patrone.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 16 settembre 2005 - 1592 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV
logoEV