statistiche accessi

x

Pane Nostrum: al via oggi anche i convegni

2' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Con l’inaugurazione della quinta edizione di Pane Nostrum, giovedì 15 alle ore 18 nella Mediateca Comunale prenderanno il via anche i convegni.



"Pane Nostrum: Evoluzione della filiera marchigiana" è il titolo del primo convegno al quale prenderanno parte il Sindaco di Senigallia Luana Angeloni per i saluti e l’Assessore Attività Produttive Commerciali e Turistiche del Comune di Senigallia, Luigi Rebecchini per l’introduzione.

Interverranno l’Assessore all’Agricoltura Regione Marche Paolo Petrini e l’Assessore all’Agricoltura Provincia di Ancona Carla Virili. Le conclusioni saranno affidate a AGiampaolo Giampaoli Presidente della Camera di Commercio di Ancona.

La giornata di venerdì 16 (ore 16,00) vedrà invece quattro realtà europee: Inghilterra, Francia, Germania, Italia confrontarsi sui problemi agricoli, sociologici, commerciali della piccola panificazione nell’incontro dal titolo: "Il Pane fra tradizione e modernità. C’è ancora un mercato per le piccole produzioni locali?"

L’introduzione sarà a cura di Enzo Mastrobuoni, CIA Nazionale che parlerà di “Leggi e normative dell’Unione Europea”. Interventi: Rodolfo Santilocchi Università Politecnica di Ancona: “Le varietà di frumento, l’uso e la sperimentazione in Europa e nelle Marche”; i rappresentanti delle città gemellate con Senigallia, Lorrach (Germania), Chester (Inghilterra), Sens (Francia) per parlare di: “Esperienze Locali di Filiera e Panificazione”; il Presidente Nazionale dell’Associazione Città del Pane Maurizio Marchetti che parlerà del “ruolo delle Città del Pane”.

Seguirà il Presidente dell’Associazione Europea delle Scuole Alberghiere e del Turismo Alfonso Benvenuto che interverrà sulle “Esperienze delle scuole Alberghiere”.

“Leggi e normative italiane nazionali e regionali” sarà invece l’argomento affrontato dal Segretario Nazionale Assipan Confcommercio Umberto Di Punzio. A presiedere l’incontro Luigi Rebecchini Comune di Senigallia.

Sabato 17 invece alle ore 10,30 Senigallia ospiterà l’Assemblea Nazionale delle Città del Pane, che si svolgerà all’Auditorium S. Rocco, durante la quale si svolgeranno le elezioni per il rinnovo delle cariche dell’Associazione.






Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 15 settembre 2005 - 1871 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV
logoEV