SEI IN > VIVERE SENIGALLIA >
I capolavori di Roberto Sella in mostra a Palazzo del Duca
1' di lettura
1786


Palazzo del Duca ospiterà per due settimane, da domani venerdì 16 a venerdì 30 settembre, una mostra di dipinti di Roberto Sella, nato a Lugo di Romagna nel 1878 e morto a Faenza nel 1955, artista di grande talento e dalle molteplici esperienze creative. |
![]() |
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
La mostra, che sarà ad ingresso gratuito, è curata dal Museo comunale d’Arte Moderna e dell’Informazione, che ha potuto allestirla grazie alla donazione di alcuni pregevoli opere da parte dei familiari dello stesso autore. www.comune.senigallia.an.it
Il legame di Roberto Sella con la città di Senigallia non è stato infatti diretto, in quanto egli nacque a Lugo e visse in varie località della Romagna, ma risale proprio agli eredi della sua famiglia, tanto che il figlio Mario e sua moglie Rina Cazzago, nuora dell’artista, operarono per lunghi anni presso l’ospedale di Senigallia, dove furono rispettivamente primario e aiuto nel reparto di radiologia.
La rassegna dedicata a Roberto Sella riguarda soprattutto il genere del ritratto, un taglio tematico volutamente progettato per approfondire un aspetto importante della sua pittura. Nel corso della sua vita egli si dedicò però anche ad affreschi e mosaici, lasciando significative opere figurative e decorative.
L’inaugurazione della mostra è in programma per le ore 18,30 di venerdì 16 settembre alla presenza della prof.ssa Orsola Ghetti Baldi, docente di storia dell’arte contemporanea presso l’Università di Bologna

SHORT LINK:
https://vivere.me/ehoL