SEI IN > VIVERE SENIGALLIA >
vj: Un'altra medaglia, la più bella, per Giovanna Trillini
2' di lettura
3462


La campionessa jesina è diventata mamma alle 20,45 di lunedì sera all'ospedale di Senigallia. |
![]() |
di Guido Fabbri
guidofabbri@vsmail.it
E’ nata infatti la piccola Claudia, figlia della plurimedagliata fiorettista e di suo marito Giovanni Battista Rotella. La bimba, due chili e mezzo, è venuta alla luce all’ospedale di Senigallia.guidofabbri@vsmail.it
“Ho scelto di farla nascere qui a Senigallia perché conosco il dottor Massacesi e mi fido molto della sua professionalità”. Nessuno sgarbo (ci mancherebbe) alla città di Jesi.
“E’ inutile dire che sono felicissima per l’arrivo di Claudia – dice la neomamma - E’ stato un parto semplicissimo. Tutto è filato liscio”. Insomma, quasi più facile che mettere a segno una stoccata vincente.
A meno di 24 ore dal parto la Trillini sembrava già in splendida forma, per nulla provata nel fisico dall’esperienza.
A 35 anni suonati, con una sfilza di medaglie al collo e con la cicogna che ha appena bussato alla porta ci si aspetterebbe che Giovanna annunci il proprio ritiro dalle competizioni.
E invece: “Non ci penso nemmeno – dice invece la campionessa – la scherma è la mia passione e, se tutto va bene, già a gennaio penso di tornare in pedana per ricominciare ad allenarmi”. Pechino 2008 è ancora lontana ma negli occhi di Giovanna si legge ancora la grinta di sempre, quella che le ha fatto vincere medaglie olimpiche e mondiali da 15 anni ormai fino all’anno scorso ad Atene.
Insomma, la sfida all’altra neomamma, concittadina e rivale di sempre Valentina Vezzali è più che mai aperta. L’unica differenza è che la Vezzali farà in tempo per farsi trovare pronta tra un mese quando ci saranno i campionati del mondo.
Tantissimi i messaggi di auguri e felicitazioni già giunti alla mamma-campionessa ed a papà Gianni che non ha mai abbandonato la stanza d’ospedale.
Chissà che Claudia non ripercorra le orme della sua straordinaria mamma: “Sarò felicissima se mia figlia decidesse un domani di fare sport, anzi lo spero proprio”.
E’ già pronta Giovanna per impartire la prima lezione di scherma alla piccola Claudia? “No – risponde Giovanna -. Non credo proprio che Claudia me lo chiederà mai”. E perché no? Dove troverebbe un maestro migliore se non in casa?




Clicca per ingrandire

SHORT LINK:
https://vivere.me/ehoj