x

Le vecchie glorie di Corinaldo brillano ancora

3' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Doveva essere la serata della squadra dei preti, capitanata da don Andrea e invece sono venute alla ribalta le “vecchie glorie” del Corinaldo, che si sono aggiudicate il quadrangolare di calcio, ottimamente organizzato dalla Parrocchia di Corinaldo.

da Ilario Taus


Accendono le polveri le Vecchie Glorie del Corinaldo calcio e gli Amministratori Comunali che scendono in campo con la seguente formazione. Giordano Giuliani, Daniele Aucone, Francesco Barazzoni, Giancarlo Balducci, Giampiero Balducci, Cesare Morganti, Mario Orianda e Giacomo Barattini-Pascucci, l’incontro termina 3-0, con reti di Gianluca Giuliani, Riccardo Piermattei e Giorgio Giuliani.

La partita più attesa, tuttavia, era quella tra Carabinieri e i Preti: c’era da vendicare la “sgarro” ricevuto dai preti nel primo quadrangolare ad opera dei carabinieri.

Il capitano don Andrea schiera la seguente formazione: Stefano Basili, Matteo Pucci, Davide Barazzoni, Paolo Feduzzi, Francesco Pierpaoli e Andrea Rocchetti ed incita i suoi colleghi ad impegnarsi al massimo per eliminare la squadra vincitrice del primo quadrangolare.

Sono appena trascorsi 30” e Zuccarini porta subito in vantaggio i carabinieri; i preti non si demoralizzano ed attaccano con determinazione tant’è che al 4° minuto Davide Barazzoni pareggia le sorti. Non passa un minuto che Gagliardi porta a due le reti e al 6° un gran tiro di Zitti è parato da Basili. Al 10° è ancora Barazzoni che va in rete. Al 12°, occasione sciupata da Pierpaoli che inquadra male la porta. Sono invece i Carabinieri al 15° a portarsi in vantaggio con Greco. Al 20°, Pierpaoli con un bell’assist dalla destra mette in condizione Barazzoni di realizzare, ma quest’ultimo sciupa malamente la bella occasione. Un tiro di Rocchetti va fuori di poco. Al 29°, Greco, per i carabinieri, porta a quattro le reti. La partita termine 4 – 2.

I Carabinieri disputano la finale contro le Vecchie Glorie del Corinaldo.

Le due squadre scendono in campo con le seguenti formazioni. Carabinieri: Mauro Lauretti, Andrea Carnevali, Francesco Gagliardi, Riccardo Polverari, Marco Zuccarini, Antonio Laforgia, Marco Ruggeri, Vincenzo Greco e Maurizi Zitti. Vecchie glorie del Corinalo: Luigi Porfiri, Alberto Pettinari, Giorgio Giuliani, Gianluca Giuliani, Riccardo Piermattei, Daniele Tarsi, Leonello Campolucci, Nino Pierangeli, Nico Bucci e Giuseppe Saccinto. Arbitro: Giuseppe Pierangeli di Corinaldo.

Partita senza esclusione di colpi, tutte è due le squadre non vogliono perdere. Le vecchie glorie sono in vantaggio con Piermattei, ma Zuccarini, per i Carabinieri, pareggia subito il conto. E' ancora Piermattei con un eurogoal a portare in vantaggio il Corinaldo, mentre i carabinieri, con Carnevali, pareggiano. Seguono una rete di Campolucci per le vecchie glorie e una di Carnevali per i carabinieri. La partita termina 3 – 3. Si va ai rigori.

Le vecchie glorie ne realizzano 4 i carabinieri 2, pertanto il risultato finale è il seguente: le vecchie glorie del Corinaldo calcio battono i carabinieri per 7 – 5.

Per il terzo posto, i preti si impongono sugli amministratori per 6 – 0.

Segue la partita dei vincitori del Torneo dell’Oratorio contro i vincitori del quadrangolare. I giovani dell’oratorio scendono in campo con Fabrizio Mencaroni, Luca Santinelli, Eugenio Balducci, Marco Orlietti, Antonello Balducci e Mirco Fraboni. I giovani si sbarazzano con estrema facilità delle vecchie glorie tant’è che il risultano finale parla chiaro: Ragazzi dell’Oratorio 4 – Vecchie Glorie 0.

Le reti: Fraboni, Eugenio Balducci e Antonello Balducci (2). Hanno assistito alle partite, tutte commentate al microfono da Riccardo Silvi, circa 300 spettatori.


   

EV




Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 14 settembre 2005 - 3616 letture

In questo articolo si parla di

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/ehof