x

SEI IN > VIVERE SENIGALLIA >


Quando lo stato è giovane

1' di lettura
1517
EV

Un buon esempio di impegno concreto per la promozione della pace, dei diritti umani, e della cooperazione internazionale viene in questi giorni da due piccoli Comuni, Monterado e Castel Colonna.

da Emanuele Lodolini
Segretario regionale Sg Marche
Grazie ad un appassionato e tenace lavoro di due giovani amministratori, il Sindaco Lorenzetti e l’Assessore Mazzoni, si percepisce come una nuova e diffusa su tutto il territorio generazione di giovani eletti nelle file dei DS mostri prospettive politiche per i prossimi anni molto interessanti e si prestino ad una serie di valutazioni che riguardano da vicino il futuro delle nostre amministrazioni e non solo.
Riuscire a costruire una rete tra i giovani eletti DS è oggi impegno fondamentale: una rete di rapporti, un sistema stabile di relazioni, per poter interagire e portare avanti, collegialmente, in maniera diffusa nel territorio, battaglie e proposte di natura generazionale con l’obiettivo di rinsaldare altresì il rapporto tra giovani, politica ed istituzioni Una rete che permetta di legare i nostri giovani amministratori ad un progetto comune, che imposti le agende politiche e che serva a non disperdere capacità e peculiarità dei singoli e soprattutto sappia legare soggettività ed esperienze diverse.
Per tali ragioni nei prossimi mesi la Sg Marche, assieme al Gruppo DS in Consiglio regionale, organizzeranno la prima Conferenza regionale dei giovani amministratori DS, dal titolo “Quando lo Stato è giovane” con l’obiettivo di dar voce alle tante esperienze diffuse sul territorio cercando di tradurle in una concreta piattaforma programmatica.

ARGOMENTI