x

Buon anno scolastico!

3' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Questa settimana la scuola riapre i battenti e gli studenti con le loro famiglie si accingono a intraprendere un nuovo anno scolastico. Le preoccupazioni e i problemi sono comunque sempre presenti. Permangono le polemiche sulla riforma che ha introdotto grossi cambiamenti come l’anticipo nella scuola dell’infanzia e della primaria, il tempo facoltativo ed opzionale, il docente tutor, il portfolio delle competenze.

da Alberto Di Capua
Age - Senigalllia


Ma al di là delle problematiche sulle quali si sviluppano il confronto e lo scontro politico e culturale c’è una questione molto importante sulla quale la Riforma è intervenuta con molta determinazione.
La questione è quella della partecipazione della famiglia alle scelte educative e la Riforma ha previsto uno strumento di dialogo scuola-famiglia caratterizzato dalla rete dei Forum dei genitori costituita a livello nazionale, regionale e provinciale.

Nei Forum sono presenti le Associazioni dei genitori maggiormente rappresentative a livello nazionale, ossia l’Age, l’Agesc e il CGD, e i Centri Servizi Amministrativi degli Uffici Scolastici regionali, e il loro compito è quello di sviluppare sul proprio territorio momenti di collaborazione tra Istituzioni scolastiche e Associazioni dei Genitori.

I Forum, ben inteso, non si sostituiscono agli organi collegiali, democraticamente eletti dalle assemblee dei genitori, ma costruiscono nuovi legami con essi, e, vista, per esempio, la non sempre adeguata preparazione a svolgere il proprio ruolo all’interno dei Consigli d’Istituto, ci sono le premesse affinché si organizzino a livello locale momenti di formazione specifici rivolti ai presidenti e ai componenti dei Consigli.

Oggi, i genitori debbono sentire la scuola più vicina, non solo perché ci sono nuovi importanti strumenti di collaborazione, ma perché la scuola non può fare a meno del contributo della Famiglia nelle scelte degli indirizzi formativi e della vita scolastica in genere.

La prevenzione della dispersione scolastica, l’orientamento, l’educazione alla salute e alla sostenibilità sono alcuni importanti argomenti per un cammino “insieme” affinché la continuità educativa non si attui solo tra una scuola ed un’altra successiva, ma tra la famiglia e la scuola in un clima di collaborazione reciproca e concreta.

La scuola oggi non vuole genitori apatici e poco attenti all’avvenire dei ragazzi perché avrebbe, da sola, una responsabilità troppo pesante da sostenere; d’altro canto, anche la famiglia non vuole una scuola che la tiene lontana da quello che accade dentro le mura perché, fino a prova contraria, i genitori sono i primi educatori dei propri figli.

Quest’anno scolastico, infine, si apre con un’importante novità. A Senigallia, si inaugurano quattro Istituti Comprensivi, ognuno dei quali ingloba le scuole materne, elementari e medie di una volta. E’ un momento importante per i genitori perché saranno chiamati ad eleggere i loro rappresentanti in seno ai Consigli d’Istituto: è un’occasione da non perdere!
Buon anno scolastico,dunque, a Voi genitori e ai vostri ragazzi.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 13 settembre 2005 - 1990 letture

In questo articolo si parla di

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/ehn8





logoEV
logoEV
logoEV