x

Ambulanza coinvolta in uno spaventoso incidente

2' di lettura Senigallia 30/11/-0001 -
Spettacolare incidente stradale sulla statale Adriatica all’incrocio semaforico di Marina di Montemarciano.
Sono 6 i mezzi coinvolti nella carambola.

di Guido Fabbri
guidofabbri@vsmail.it


Tra questi un’ambulanza che trasportava un malato grave. Per fortuna né il paziente a bordo dell’ambulanza, né nessun altra persona vittima dell’incidente ha subito conseguenze di rilievo. Si segnalano soltanto due feriti lievi.

Tutto è successo alle 15,45 di lunedì al semaforo della statale 16 all’altezza di Marina di Montemarciano.
Secondo una prima sommaria ricostruzione che la Polizia stradale di Senigallia ha effettuato avvalendosi delle testimonianze raccolte, pare che l’ambulanza, appartenente alla flotta dell’Avis di Corinaldo, procedesse in direzione sud con sirena e lampeggiante accesi.

All’incrocio si è verificato il violento urto con una Ford Fiesta che proveniva dalla traversa alla statale.
Lo scontro ha provocato lo sbandamento dell'ambulanza che ha così invaso la corsia opposta, quella sud-nord, da dove sopraggiungevano le altre vetture (una Nissan Primera, una Nissan Micra e una Toyota Yaris) ed una motocicletta (una Yamaha XT) che inevitabilmente sono rimaste coinvolte.

E’ per puro miracolo che una carambola così spettacolare e con un così gran numero di persone e mezzi coinvolti abbia provocato un bilancio di due soli feriti lievi, tra i quali il centauro in sella alla Yamaha.

Nessuna conseguenza di rilievo neanche per il paziente trasportato dall’ambulanza.
Si trattava di una persona precedentemente ricoverata all’ospedale di Senigallia che i medici, in conseguenza dell’aggravarsi delle sue condizioni, avevano deciso di trasferire a Torrette.

L’uomo, dal luogo dell’incidente, è stato trasbordato su un’altra ambulanza con la quale ha raggiunto regolarmente il nosocomio regionale.

Molto pesanti le ripercussioni per il traffico sulla strada statale Adriatica. Lunghe code si sono formate sia in direzione nord che in direzione sud e soltanto intorno alle 17,30, quando tutti i mezzi coinvolti nell’incidente erano stati ormai rimossi dalla carreggiata, la situazione è tornata pressoché normale.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 13 settembre 2005 - 2971 letture

In questo articolo si parla di

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/ehn5