x

SEI IN > VIVERE SENIGALLIA >


Area verde senza manutenzione

2' di lettura
2298
EV

All'incrocio tra le vie Montello e Palestro esiste una piccola area di verde (diremmo di verde scuro, anzi molto scuro come si può vedere dalle foto) nella totale assenza di manutenzione.

da Paolo Formiconi
Per i residenti di via Palestro e via Montello
L'assenza di interventi manutentori e l'assenza della benché minima volontà di effettuare i necessari interventi migliorativi, gli Assessori in indirizzo sono stati contattati direttamente dai residenti circa un anno fa, e nel frattempo nulla è stato fatto, portano i residenti ad effettuare questa pubblica denuncia.

Le lamentele relative all'area in esame si possono riassumere in:

- alberi, la cui piantumazione è avvenuta circa 30 anni fa, non sono mai stati potati;

- pubblica illuminazione: erano stati richiesti dei fari per potenziare l'attuale scarsa illuminazione - come noto la scarsa illuminazione attira la delinquenza;

- situazione fognaria disastrosa: la mancanza di pulizia dei chiusini con il ristagno dell'acqua e l'assenza di alcun tipo di profilassi contro le zanzare hanno creato questa estate non pochi problemi ai residenti (la zona abitata da molti anziani di cui svariati sono allettati).

Ultimamente addirittura un cavo (elettrico? telefonico?) si è staccato dal filo di sostegno e pende sino quasi a toccare la terra.

Tutti questi elementi fanno si che la zona scarsamente illuminata e adeguatamente coperta dalla vegetazione "amazzonica" sia divenuta un luogo molto appetibile per spaccio di sostanze stupefacenti (negli ultimi mesi i residenti sono stati costretti svariate volte a richiedere l'intervento delle autoambulanze per il recupero di drogati); mamente allo spaccio (che non è più solo notturno) si sono aggiunti anche avvenimenti di meretricio.

I residenti richiedono all'Amministrazione Comunale un rapido intervento per una sistemazione dell'area verde con potatura degli alberi, adeguamento dell'illuminazione, sistemazione delle fognature e da ultimo, ma non meno importate, i cittadini chiedono di non essere abbandonati: serve un maggior presidio della zona da parte delle pattuglie della polizia urbana.

Tra l'altro si ricorda che la zona era saltata alla ribalta circa un anno fa per i danni che il cantiere del complesso ex Consorzio Agrario aveva arrecato alla adiacente via Piave (oltre trenta scavi trasversali mal ricomposti che con il passaggio degli autobus della vicina stazione delle corriere causavano gravi vibrazioni agli immobili prospicienti); situazione che si sarebbe dovuta concludere con l’asfaltatura dell’interna via già alcuni mesi fa come promesso dall'amministrazione comunale mentre ancora nulla si è visto.


Clicca per ingrandire

ARGOMENTI