SEI IN > VIVERE SENIGALLIA >
24.000 euro per l'AOS grazie alle Fiera delle Bambole
2' di lettura
2337


La ormai tradizionale “Fiera della bambole” organizzata da Aos, Associazione Oncologica Senigalliese Valli Misa e Nevola, ha registrato un enorme successo di pubblico che ha testimoniato così grande sensibilità e sostegno concreto all’attività di assistenza domiciliare gratuita ai malati oncologici. |
![]() |
da Giuliano De Minicis
Presidente AOS
Tantissime le volontarie dell’Associazione, fra cui alcune “giovanissime” ultraottantenni, che hanno prodotto in un intero anno di lavoro circa 2400 bambole, di cui oltre 300 hawaiane o in abiti anni ’50 in omaggio al Summer Jumboree di cui Aos è stato orgogliosamente partner etico.Presidente AOS
Tantissimo lo sforzo profuso nell'allestimento della Fiera che ha coinvolto tanti volontari e che da quest’anno hanno avuto al loro fianco un efficientissimo gruppo di giovani che si hanno affiancato uno spazio dove hanno proposto collane di fiori freschi e t-shirt con slogan dedicati alla solidarietà.
Significativo il contributo generoso dei parrucchieri del Summer: Mario, Francesco e Patrizia di Amoa che hanno destinato tutto il ricavato del loro lavoro ad AOS.
Ricavato complessivo della Fiera delle Bambole e delle iniziative collaterali ammonta a circa 24.000 euro, somma destinata a garantire il quotidiano servizio di assistenza a domicilio e a contribuire alla realizzazione del nuovo reparto di Oncologia dell’Ospedale di Senigallia, progetto in corso da tempo che superate diverse difficoltà tecniche è oggi ormai giunto alla fase realizzativa e di cui si darà presto nota in dettaglio.
Estremamente gratificante per tutti i volontari la simpatica e calda visita di Renzo Arbore che ha voluto offrire anche lui il suo apprezzamento acquistando alcune bambole.
Bambola fra le bambole, è stata donata e posta all’asta un pezzo speciale offerto dalla Fondazione Filiberto di Savoia e consegnata al presidente di AOS dal referente Luca Guerra.
All’Ammnistrazione Comunale di Senigallia, allla Fondazione Cassa di Risparmio di Jesi, Edil Strutture, al Summer Jamboree, ai “I Belli di Waikiki”, alla Croce Rossa Italiana di Senigallia, a DodoService, alla Banca di Credito Cooperativo di Ostra, alla Banca di Credito Cooperativo di Corinaldo, allla Carifac, alla Sai Assicurazioni, a Renge fiori e regali e ai tanti singoli cittadini che hanno, in vario modo e secondo possibilità, offerto il loro aiuto concreto perché si potesse realizzare questa importante manifestazione di solidarietà, AOS intende esprimere pubblicamente tutta la propria gratitudine e l'apprezzamento per la particolare generosità e sensibilità con cui seguono l'assistenza profusa a chi versa in gravi difficoltà.


SHORT LINK:
https://vivere.me/ehnw