SEI IN > VIVERE SENIGALLIA >
Nuovo appuntamento per il Festival Pergolesi Spontini
2' di lettura
1869


Dopo il successo dell’inaugurazione del Festival con un treno tutto esaurito di divertiti spettatori, il prossimo appuntamento per il Pergolesi Spontini Festival è per lunedì 5 settembre nella suggestiva area archeologica “La Fenice” di Senigallia.Al pianoforte Pietro De Maria in "Adieux et pèlerinages". |
![]() |
da Fondazione Pergolesi Spontini
ufficiostampa@fondazionepergolesispontini.com
Ancora un viaggio per il Pergolesi Spontini Festival, questa volta con il pianista Pietro De Maria lunedì 5 settembre, ore 21, presso la suggestiva Area Archeologica “La Fenice” di Senigallia.ufficiostampa@fondazionepergolesispontini.com
Tra i resti di un'antica abitazione signorile e un tratto di strada dell’antica Roma, De Maria sarà impegnato nel recital pianistico intitolato "Adieux et pèlerinages", con Deuxième Année – Italie: Sonetto 104 e Sonetto 123 del Petrarca (da Années de Pèlerinage) di Franz Liszt, la Sonata in mi bemolle maggiore op. 81a "Les Adieux" di Ludwig van Beethoven, e per concludere la Wandererfantasie op. 15 D 760 di Franz Schubert.
Sono tre diverse esperienze di viaggio per tre grandi compositori: viaggio come condizione essenziale ed esperienza spirituale per Liszt, il viandante schubertiano che vede la propria meta come un ‘miraggio’, una condizione dello stato d’animo, e il viaggio di Beethoven, riferito a L’Adieu, la partenza nel 1809 del suo “venerato arciduca” Rodolfo d’Austria.
Ospite d’eccezione per il Pergolesi Spontini Festival sarà il pianista Pietro De Maria, che dopo aver vinto il Premio della Critica al Concorso Tchaikovsky di Mosca nel 1990, e il Primo Premio al Concorso Internazionale Dino Ciani - Teatro alla Scala di Milano (1990), ha intrapreso una brillante carriera concertistica, ospite dei maggiori centri musicali europei ed americani e solista con importanti complessi e direttori d’orchestra.
Ha inciso per l’etichetta Naxos ed è di prossima pubblicazione per la Decca un cofanetto inciso con il violoncellista Enrico Dindo e comprendente l’integrale delle Sonate e Variazioni di Beethoven per violoncello e pianoforte.
Info: 0731-202944; biglietteria 0731/206888 Biglietti: 15 euro, ridotto 12.

SHORT LINK:
https://vivere.me/ehly