SEI IN > VIVERE SENIGALLIA >
Paradisi: ''Intollerabile la situazione degli ambulanti sulla spiaggia''
2' di lettura
2355


Interrogazione a risposta scritta del consigliere comunale Roberto Paradisi sulla situazione dell'abusivismo in spiaggia. |
![]() |
da Roberto Paradisi
Liberi per Senigallia
Questa estate, nella spiaggia di Senigallia, si è registrata una preoccupante e molesta presenza di ambulanti, soprattutto extra-comunitari, che hanno letteralmente invaso gli stabilimenti cercando di piazzare la propria merce per la stragrande maggioranza riportante sigle contraffatte di note aziende di abbigliamento e non solo.Liberi per Senigallia
Tale massiccia presenza, che ha superato di gran lunga la soglia della tollerabilità, non solo ha creato disagi ai turisti e ai bagnanti, ma ha cagionato un sicuro danno economico a quei commercianti, ambulanti e non, in regola con le vigenti normative nazionali e locali sul commercio.
Villeggianti e turisti, anche pubblicamente, hanno avuto modo giustamente di protestare ed esternare il proprio sdegno per una situazione non più sostenibile.
E’ mancata una seria e puntuale azione di prevenzione e repressione da parte delle autorità comunali che hanno sottovalutato, o peggio tollerato, il fenomeno.
E’ tuttora vigente una delibera comunale del 2000 che prevede il rilascio di un numero limitato di permessi per l’attività di commercio ambulante in spiaggia (poche decine di permessi a fronte di centinaia di ambulanti abusivi presenti questa estate in spiaggia).
Premesso tutto ciò interrogo la s.v. per sapere
1. il numero e l’esito dei controlli in spiaggia da parte degli uffici preposti;
2. per quale motivo non è stato predisposto un servizio di controllo e vigilanza in grado di far fronte alla massiccia e non tollerabile presenza di abusivi;
3. quanti permessi complessivamente sono stati rilasciati nella stagione per la vendita ambulante in spiaggia.
Chiedo inoltre l’invio di copia della delibera del 2000 in cui veniva regolamentata la vendita ambulante in spiaggia.

SHORT LINK:
https://vivere.me/ehla