statistiche accessi

x

Ostra Vetere: interventi per la promozione della sicurezza sociale

2' di lettura 30/11/-0001 -
Sicurezza ed ordine pubblico rappresentano per i cittadini, le famiglie e le imprese delle priorità a cui le Istituzioni debbono prontamente dare risposte concrete ed efficaci. Anche Ostra Vetere, in proposito, vuole fare la sua parte.



Ed è così che il Sindaco Massimo Bello e la Giunta hanno deciso di mettere in piedi una serie di iniziative per promuovere sempre maggiore e migliore collaborazione tra Istituzioni comunità e Forze dell’Ordine nel segno della prevenzione e della repressione dei fenomeni criminosi.
In poche parole, una serie di misure ed interventi per la promozione della sicurezza sociale locale, con cui attuare una seria politica volta alla sicurezza ed alla legalità, che comprende, tra le altre cose, l’istituzione della “Giornata dell’Ordine pubblico e della sicurezza locale”, l’adesione al “Forum europeo per la sicurezza urbana”, il sostegno di iniziative per realizzare progetti in materia di sicurezza locale e promozione della legalità anche nelle scuole e l’incentivazione di una adeguata e razionale presenza sul territorio dei presidi delle Forze addette alla sicurezza, anche promuovendo e stipulando intese ed accordi con i soggetti interessati.
L’Amministrazione comunale di Ostra Vetere ha proposto alla Prefettura, proprio a questo riguardo, di valutare attentamente l’opportunità di dar luogo ad un “Contratto di Sicurezza” da attivare magari con tutti gli Enti locali della Valle del Misa e del Nevola su questa complessa e delicata materia.
Il Comune ha redatto infatti un dettagliato schema di Protocollo d’Intesa, il cui testo è stato trasmesso al Prefetto di Ancona con una nota a firma del Sindaco Massimo Bello, che è anche Consigliere provinciale.
“La finalità dell’iniziativa –commenta Bello – è quella di fare in modo che gli interventi per la tutela dell’ordine pubblico e della sicurezza siano correlati alle iniziative volte a favorire la vivibilità del territorio e a qualità della vita”.





Questo è un articolo pubblicato il 30-11--0001 alle 00:00 sul giornale del 03 settembre 2005 - 1905 letture

In questo articolo si parla di





logoEV
logoEV
logoEV